HomeAltre NotizieGioia, i primi incontri pubblici dei candidati

Gioia, i primi incontri pubblici dei candidati

Pubblicato il

Con i comizi in piazza dell’Incontro di Diego Fusaro (giovedì 9 alle 19) e di Nicola Zagarella (venerdì 10 alle 19) tutti i candidati a sindaco avranno incontrato almeno una volta gli elettori gioiesi.

Dopo la presentazione delle liste di D’Agostino, il primo a incontrare in piazza i cittadini è stato Aldo Alessio.

Domenica scorsa l’ex sindaco ha tenuto un comizio in piazza del marinaio.

Aldo Alessio

Alessio ha riservato diversi passaggi del suo discorso alla situazione finanziaria del Comune. E ha spiegato che in caso di elezione il primo passo sarà quello di garantire ai cittadini i servizi primari da tempo carenti o completamente assenti.

Lunedì sera al teatro politeama Lino Cangemi ha presentato le due liste che lo sostengono in questa campagna elettorale.

L’imprenditore gioiese ha detto di essere al servizio della città e dei cittadini e che il suo impegno scaturisce dalla situazione disastrosa che vive in questo momento Gioia Tauro.

Cangemi ha dichiarato di voler annunciare prima del voto i componenti della sua Giunta e ha aggiunto che le sue scelte saranno basate esclusivamente sulle competenze.

Fino a ora la campagna elettorale ha fatto registrare toni pacati e non ci sono stati particolari attacchi tra i diversi candidati.

Domani parlerà in piazza Diego Fusaro. Insieme al candidato di Risorgimento meridionale per l’Italia interverranno Giuseppe Bombino, vicepresidente nazionale Rmi; Luigi Petroni, socio di Risorgimento meridionale per l’Italia e candidato nella circoscrizione meridionale al Parlamento Europeo con la Lega-SalviniPremier e l’ex assessore alla Cultura Francesco Toscano, presidente di Rmi.

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...