Con i comizi in piazza dell’Incontro di Diego Fusaro (giovedì 9 alle 19) e di Nicola Zagarella (venerdì 10 alle 19) tutti i candidati a sindaco avranno incontrato almeno una volta gli elettori gioiesi.
Dopo la presentazione delle liste di D’Agostino, il primo a incontrare in piazza i cittadini è stato Aldo Alessio.
Domenica scorsa l’ex sindaco ha tenuto un comizio in piazza del marinaio.

Alessio ha riservato diversi passaggi del suo discorso alla situazione finanziaria del Comune. E ha spiegato che in caso di elezione il primo passo sarà quello di garantire ai cittadini i servizi primari da tempo carenti o completamente assenti.
Lunedì sera al teatro politeama Lino Cangemi ha presentato le due liste che lo sostengono in questa campagna elettorale.
L’imprenditore gioiese ha detto di essere al servizio della città e dei cittadini e che il suo impegno scaturisce dalla situazione disastrosa che vive in questo momento Gioia Tauro.
Cangemi ha dichiarato di voler annunciare prima del voto i componenti della sua Giunta e ha aggiunto che le sue scelte saranno basate esclusivamente sulle competenze.
Fino a ora la campagna elettorale ha fatto registrare toni pacati e non ci sono stati particolari attacchi tra i diversi candidati.
Domani parlerà in piazza Diego Fusaro. Insieme al candidato di Risorgimento meridionale per l’Italia interverranno Giuseppe Bombino, vicepresidente nazionale Rmi; Luigi Petroni, socio di Risorgimento meridionale per l’Italia e candidato nella circoscrizione meridionale al Parlamento Europeo con la Lega-SalviniPremier e l’ex assessore alla Cultura Francesco Toscano, presidente di Rmi.