HomeCulturaGioia: consegnato il Premio Pina Alessio

Gioia: consegnato il Premio Pina Alessio

Pubblicato il

GIOIA TAURO – É andato alla “Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus” il premio “Pina Alessio” istituito per la prima volta dall’omonima associazione, nata nella città del porto dopo la morte prematura di una giovane professionista, generosa e gentile.

“Lei stessa ha donato le cornee quando é morta. – ha spiegato Giuseppe, il fratello – Io e la mia famiglia ci siamo trovati all’improvviso a dover decidere. Ma conoscendo Pina, non avremmo potuto fare altrimenti. Anzi, l’intento dell’associazione é proprio quello di diffondere la cultura della donazione, – ha aggiunto – perché donare e ricevere formano un connubio imprescindibile “.

Un tema importante dunque quello affrontato durante l’evento che si é tenuto ieri pomeriggio a Sala Fallara. Moderato da Maria Teresa Bagalá, l’incontro ha visto la partecipazione dell’onorevole Tilde Minasi e dell’assessore provinciale alle Attività produttive Domenico Giannetta.

“Il vostro impegno é un servizio speciale. – ha detto Minasi – L’istituzione della fondazione testimonia che anche il dolore più profondo può non essere vissuto con chiusura, ma come strumento di sostegno ricordando in maniera positiva chi non é più con noi”.

E a ricordare Pina Alessio ieri pomeriggio erano davvero in tanti. Come il Vescovo della diocesi Oppido-Palmi Francesco Milito, il direttore della banca degli occhi del Veneto Diego Ponzin, che ha ritirato il premio interamente creato dallo scultore Cosimo Allera e il responsabile regionale del centro donazione e trasfusioni Pellegrino Mancini.

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Legalità e Memoria: Reggio Calabria celebra i grandi italiani con una mostra da record

Oltre 1500 visitatori e 600 studenti coinvolti nella doppia iniziativa del Notariato tra educazione civica e cultura storica

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese