HomeAltre NotizieGioia: anche quest'anno in piazza per la Giornata del Diabete

Gioia: anche quest’anno in piazza per la Giornata del Diabete

Pubblicato il

GIOIA TAURO- Si è svolta nel fine settimana, in concomitanza con tutte le piazze italiane la Giornata mondiale del diabete, quest’anno dal motto “Muovi i fili del diabete”.

Tra i momenti principali dell’evento che si è sviluppato nel corso di tre giorni, la passeggiata per le vie dalla città con “Gioia in cammino”, che si è svolta sabato mattina.

Cuore dell’iniziativa è stato come sempre l’attività di prevenzione, base della lotta al diabete, svolta da un team di medici e volontari in piazza Mercato, domenica mattina con controlli gratuiti e screening.

Due autoambulanze attrezzate e dotate di personale infermieristico, volontari e medici specialistici hanno effettuato esami su oltre duecento persone con test sulla glicemia, ma anche controllo di peso corporeo, pressione arteriosa, BMI ed eventuale visita medica per i soggetti riscontrati a rischio.

L’evento, patrocinato dal Comune e organizzato dall’associazione “Difendiamoci dal diabete” attraverso i suoi referenti Giuseppe D’Agostino e Rachele Angilletta, si è avvalso anche di due figure mediche, i dottori Gaudenzio Stagno e Vincenzo Frangella, come team diabetologico.

“Il nostro obiettivo – ha detto Stagno- è quello di divulgare, fare un “focus on” sulla patologia del diabete che è una patologia cronica e di interesse sociale. Se non seguita -prosegue- genera complicazioni quali la cecità, ictus e amputazione degli arti. Per combatterla – ha spiegato Stagno – è necessario prevenire e associare l’alimentazione mediterranea all’attività fisica. Per i soggetti diabetici – ha concluso – è necessario che siano loro protagonisti delle cure e dei controlli, perché è il paziente che deve essere al centro, deve appunto scuotere i fili e muovere le leve che possono migliorare la qualità della sua vita ”.

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...