HomeAltre NotizieFesta Europea della Musica 2018: tra le città italiane c'è anche Palmi

Festa Europea della Musica 2018: tra le città italiane c’è anche Palmi

Pubblicato il

È il linguaggio universale per eccellenza, capace di superare ogni barriera linguistica. È la musica, che si celebra in tutta Europa il 21 Giugno, giorno del solstizio d’estate, con la Festa Europea della Musica.

Quest’anno Palmi farà parte del circuito ufficiale che ospiterà la Festa Europea della Musica, con una manifestazione che si svolgerà in piazza I Maggio, cuore della città, a partire dalle 17e30.

L’evento è organizzato dalla casa di produzione indipendente Icarus Factory e patrocinato dal MIBACT – Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, dalla S.I.A.E. – Società Italiana degli Autori ed Editori, dall’A.I.P.F.M. – Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica e dal Comune di Palmi.

I musicisti – solisti e gruppi – che desiderano partecipare all’edizione palmese della Festa Europea della Musica possono iscriversi tramite il portale ufficiale (www.festadellamusica.beniculturali.it) entro il 21 Maggio; una volta chiuse le iscrizioni inizierà la fase delle selezioni, che saranno svolte dalla direzione artistica dell’evento, affidata a Marco Suraci.

L’idea di fondo è che la musica, in ogni suo genere, sia una delle forme di comunicazione più dirette e coinvolgenti, capace di unire generazioni e culture diverse, per questo si cercherà di coinvolgere musicisti che propongono generi musicali vari.

Coloro che passeranno la selezione si esibiranno il 21 Giugno a Palmi, sul palco che verrà allestito in piazza I Maggio. La manifestazione prevede il coinvolgimento di due scuole di canto e musica della città – che metteranno a disposizione i propri allievi, a cui verrà data la possibilità di esibirsi durante la serata – e di una street band.

Prosegue intanto la campagna di fundraising avviata dall’organizzazione, per migliorare gli aspetti tecnici e artistici dell’evento; le realtà economiche interessate a sponsorizzare la manifestazione, possono contattare il direttore artistico.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace