Si terrà oggi, sabato 9 luglio, nella Sala del Consiglio Comunale di Feroleto della Chiesa alle ore 17:00, il convegno di studio “Energie alternative per il futuro della Calabria e della Città della Piana”, promosso dal Coordinamento “Progetto Città della Piana” e dal comune di Feroleto, con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Un’occasione per riflettere sulle tematiche ambientali ed energetiche in questo fondamentale periodo di transizione. A coordinare i lavori, introdotti dai saluti istituzionali del sindaco di Feroleto della Chiesa Antonio Tranquilla e da Armando Foci, presidente del progetto “Città della Piana”, sarà Mario Lucia.
Le relazioni inizieranno con la presentazione del Dossier Energia a cura di Nicola Marazzita, e verteranno sull’organizzazione dell’energia nei Comuni, tenuta da Nicola De Nardi, sul ruolo delle Cooperative nella Transizione energetica, a cura di Vincenzo Filardo, e sulle potenzialità dell’energia geotermica nella Città Della Piana, relazione tenuta da Giuseppe Mandaglio.
Importanti interventi riguarderanno anche la “green transizione” e gli strumenti di valutazione, a cura di Paola Brambilla, dal Ministero della Transizione Ecologica; la politica energetica europea, di Samuel Furfari, professore dell’università di Londra; e il rapporto fra istruzione e comunicazione per una Unione di Comuni per l’ambiente, tenuto dalla presidente di InGreen s.r.l, Filomena Tucci.
Interverranno, inoltre, Giuseppe Zampogna, presidente assemblea sindaci “Città degli Ulivi”, e Francesco Cosentino, presidente comitato direttivo “Citta degli Ulivi”.
Chiuderà i lavori il sindaco f.f. della Città Metropolitana Carmelo Versace.
