HomeSocietà“F*ck Sofa”, dalla Calabria alla ribalta internazionale, sempre con la nostra terra...

“F*ck Sofa”, dalla Calabria alla ribalta internazionale, sempre con la nostra terra nel cuore

Pubblicato il

di Antonino Casadonte – Una storia fatta di passione, esperimenti e sacrifici, ma tutta rigorosamente “Made in Calabria”. È la storia del progetto denominato “F*ck Sofa”, nato nel 2021 dall’idea del dj producer Pietro Lavecchia, palmese Doc, e un gruppo di amici, giunto ormai alla ribalta nei migliori locali d’Europa. Si tratta di un format che si occupa dell’organizzazione di eventi, del management e che è diventato etichetta discografica e brand.

Al centro del progetto, l’amore condiviso dagli ideatori per il variegato mondo della musica elettronica e per ogni aspetto ad essa legato. Oggi l’organizzazione conta numerosi collaboratori, provenienti da ogni regione d’Italia. Ma qual è il suo obiettivo? Far divertire la gente e riaccendere la luce che si trova in ognuno di noi. È questo che gli ideatori hanno pensato sin dal momento della sua creazione, nel periodo post lockdown causato dal Covid-19, quando la luce in fondo al tunnel sembrava lontana e le persone avevano perso la possibilità e la voglia di svagarsi.

In poco tempo, il format è stato esportato in tutta Italia ed è stato riconosciuto dai più grandi club e promoter della Penisola come realtà emergente dell’industria musicale. Un momento fondamentale, di spinta verso il successo, è stato l’invito ricevuto dai giovani al “Riccardo Grassi Showroom” tenutosi a Milano, nel quale sono state presentate le idee di fondo del gruppo, apprezzate sin da subito, che hanno permesso a “F*ck Sofa” di collaborare con lo showcase organizzato proprio dallo showroom milanese in qualità di ospiti speciali. Da lì in poi il progetto ha spiccato il volo con vari party nella capitale della moda, che hanno attirato l’attenzione anche della principale rivista di musica elettronica, “DJ Mag”, che ha intervistato e dedicato una puntata speciale al gruppo.

Ma non finisce qui. Il brand è riuscito a volare anche all’estero, per esempio a Madrid, città dalla quale ha avuto poi un collegamento con le principali località spagnole, e ha condiviso il palco con artisti di fama internazionale, quali ad esempio il famosissimo dj e producer Joseph Capriati. E adesso si punta oltreoceano, dove il brand ha già ricevuto numerose richieste, soprattutto dal continente sudamericano, per alcune collaborazioni. Per questo motivo, sta progettando un tour in diverse capitali dell’America Latina grazie alla propria agenzia di booking.

Un esempio, quello di “F*ck Sofa”, di come i sacrifici coniugati alle passioni paghino sempre, ma anche della grande quantità di talenti che sforna la nostra bellissima regione, ai quali va solo dato il modo di esprimersi. Un motivo di orgoglio in più per noi calabresi, che deve farci pensare, ogni giorno, che tutto è possibile. Basta solo crederci e seguire i propri sogni. Lavecchia, principale promotore dell’iniziativa, ci ha spiegato gli obiettivi futuri del brand, menzionando anche la nostra terra: «Vogliamo diffondere il più possibile l’amore e il divertimento attraverso la nostra musica e portare la Calabria a un livello superiore sul piano musicale – e ancora – “il nostro motto è “Non importa come andrà a finire”, perché alla fine ci guarderemo alle spalle e capiremo di aver lasciato un segno».

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

Dire stop alla violenza di genere partendo dagli adolescenti: il progetto di Malala a Palmi

“Stop alla violenza di genere” è il progetto promosso dalla Camera Minorile di Palmi Malala per sensibilizzare ragazze e ragazzi sul fenomeno della violenza di genere