HomeSportEmozioni e paesaggi al 67° Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio...

Emozioni e paesaggi al 67° Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Pubblicato il

Con un’energia contagiosa e grande entusiasmo, alle ore 11.00 è scattato il 67° Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il pubblico, composto da famiglie, appassionati e curiosi, ha riempito il villaggio della partenza, accogliendo calorosamente le squadre partecipanti. Tra queste, la nazionale italiana guidata da Elia Viviani ha raccolto un sostegno particolare, creando aspettative e emozioni tra i presenti.

Il percorso, lungo 183 chilometri, ha portato i ciclisti attraverso alcune delle località più affascinanti della Calabria. Dalla partenza a Bova Marina, il gruppo ha sfrecciato lungo le strade della costa ionica, dominata da panorami mozzafiato, per poi affrontare la sfida della scalata dello Zomaro, uno dei momenti più tecnici e impegnativi della gara. Superata questa salita, la corsa si è spostata lungo il litorale tirrenico, passando per località iconiche come Rosarno, Palmi, Bagnara, Scilla e Villa San Giovanni.

L’ultima parte del percorso, caratterizzata da alta velocità e grande tensione, ha condotto i ciclisti verso il traguardo sul Lungomare Italo Falcomatà di Reggio Calabria. Il finale è stato a dir poco spettacolare: una volata emozionante che ha visto trionfare Luca Colnaghi della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, che ha tagliato il traguardo davanti a Davide Bais della Polti VisitMalta e Lorenzo Finn della Nazionale Italiana. Per Colnaghi, questa vittoria rappresenta il primo successo tra i professionisti, un traguardo che corona una giornata memorabile.

Lungo il percorso, il pubblico ha contribuito a creare un’atmosfera magica. Ogni borgo attraversato si è trasformato in una piccola festa, con tifosi e curiosi che si sono riversati per strada per assistere al passaggio della carovana ciclistica. La partecipazione calorosa e il paesaggio straordinario hanno reso questa edizione del Giro un evento unico, celebrando non solo lo sport, ma anche le bellezze e l’identità culturale della Calabria.

La gara ha consolidato la sua reputazione come un appuntamento imperdibile per il ciclismo professionistico, portando entusiasmo e orgoglio a tutto il Mezzogiorno.

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Belvedere si conferma tabù per Palmi: la capolista trionfa in gara 3

La trasferta di Belvedere si rivela ancora una volta amara per la Pallacanestro Palmi,...

Volley giovanile a Taurianova, premiati i team locali per i successi regionali

L’amministrazione comunale ha premiato i giovani atleti della School VolleyTaurianova, freschi vincitori del campionato...

Palmi e lo sport: la storia di Antonino Galletta, il giovane SpiderGallo

A Palmi, cittadina che da sempre celebra lo sport e i suoi valori ,...