HomeAltre Notizie"Educazione alla solidarietà": al "Pizi" di Palmi un incontro pubblico

“Educazione alla solidarietà”: al “Pizi” di Palmi un incontro pubblico

Pubblicato il

Sabato 3 Marzo, alle ore 16.00, presso l’Auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore “N.Pizi” di Palmi, ci sarà un incontro con l’Associazione ONLUS “Fondazione Santina”, aperto alla cittadinanza, preceduto, nella mattinata, da un dibattito a cui parteciperanno tutti gli studenti dell’Istituto.

L’incontro rientra nel percorso di Educazione allo sviluppo e alla solidarietà proposto dalla docente Rita Milito e accolto “a cuore aperto” dalla dirigente Maria Domenica Mallamaci.

L’Associazione, nata per perseguire l’intento di consolidare e perpetuare nel tempo la meritoria attività di assistenza e supporto alle persone più svantaggiate del mondo, che vivono in luoghi difficili se non ostili, specie in relazione agli ordinari standard e stili di vita dell’occidente progredito e ricco, si estrinseca nella sua “missione ispirata al carisma di Santina Zucchinelli – mamma di monsignor Luigi Ginami, per gli amici “don Gigi” – sepolta a Gerusalemme.

“Fondazione Santina” si articola nell’assistenza sociale e socio-sanitaria in favore di soggetti affetti da gravi patologie, nella promozione e tutela dei diritti umani, nella messa a disposizione di aiuti umanitari, nella realizzazione e sostegno di attività di beneficenza e di istruzione.

Durante l’incontro, sarà presentato il libretto dal titolo “Juana” che descrive un’interessante esperienza di solidarietà dall’America Latina al Medio Oriente e il cui ricavato sarà destinato ad opere di utilità sociale.

Un’occasione per incontrare chi dell’amore e della generosità verso il prossimo fa un grande scopo di vita.

Ultimi Articoli

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Neonata rapita a Cosenza, arrestate due persone

La piccolina è stata ritrovata a bordo di un’auto insieme ai due arrestati

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...

A Palmi una “mostra parlante” che racconta di migranti e diritti

L'iniziativa, dal titolo "L'alfabeto del viaggio", è promossa dal locale circolo Pd e Amnesty Internationale-circoscrizione Calabria