HomeCulturaDue serate per "rivivere la storia": torna a San Giorgio Morgeto la...

Due serate per “rivivere la storia”: torna a San Giorgio Morgeto la Festa Medioevale

Pubblicato il

Dopo due anni di stop a causa del perdurare della pandemia e la piccola giornata evento organizzata nel mese di ottobre 2021, torna a San Giorgio Morgeto uno degli eventi più suggestivi dell’estate reggina che ogni anno accoglie migliaia di visitatori: l’11 e il 12 agosto si rinnova l’appuntamento con la XIV edizione della Festa Medioevale organizzata dall’Associazione Nuovo Mondo Onlus.

Due serate magiche per “rivivere la storia”, che condurranno i visitatori in un viaggio indietro nel tempo, fra sbandieratori, giocolieri, arcieri e fuochisti, nella suggestiva cornice dell’antico borgo medievale di San Giorgio e del suo Castello, cuore dell’avvincente storia del borgo.

Come ogni edizione, la Festa sarà inaugurata dal tradizionale corteo dei figuranti e dalla rievocazione storica della consegna della Baronia di San Giorgio da parte della regina Giovanna d’Angiò ad Antonio Caracciolo, per poi proseguire con spettacoli, combattimenti e la grande fiera medioevale, in un percorso che dalla piazza centrale del paese giunge fino al Castello, per riscoprire vicende, personaggi e antichi mestieri di uno dei periodi più affascinanti della storia.

Le serate saranno allietate dagli spettacoli dal vivo di musici, saltimbanchi, sbandieratori e artisti di strada provenienti da tutta Italia, ma anche stand gastronomici e scene di vita medioevali, che contribuiranno a realizzare il clima di festa che caratterizza la manifestazione, e che i volontari dell’associazione Nuovo Mondo e la comunità sangiorgese regalano ogni anno ai propri visitatori.

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il calabrese Peppe Voltarelli in tour negli Stati Uniti e a Cuba presenta il nuovo album “Lupionòpolis”

Dopo averlo registrato a New York, Peppe Voltarelli ritorna finalmente negli Stati Uniti per...

Taurianova Capitale del Libro, crocevia di idee e valori: la cultura al centro dello sviluppo sociale

Concluso un ricco weekend di incontri tra letteratura e dibattiti

Palmi, Prometeus svela “Domina”

Una bella pagina della storia di Palmi è stata scritta sabato scorso, con l’inaugurazione...