Dopo due anni di stop a causa del perdurare della pandemia e la piccola giornata evento organizzata nel mese di ottobre 2021, torna a San Giorgio Morgeto uno degli eventi più suggestivi dell’estate reggina che ogni anno accoglie migliaia di visitatori: l’11 e il 12 agosto si rinnova l’appuntamento con la XIV edizione della Festa Medioevale organizzata dall’Associazione Nuovo Mondo Onlus.
Due serate magiche per “rivivere la storia”, che condurranno i visitatori in un viaggio indietro nel tempo, fra sbandieratori, giocolieri, arcieri e fuochisti, nella suggestiva cornice dell’antico borgo medievale di San Giorgio e del suo Castello, cuore dell’avvincente storia del borgo.
Come ogni edizione, la Festa sarà inaugurata dal tradizionale corteo dei figuranti e dalla rievocazione storica della consegna della Baronia di San Giorgio da parte della regina Giovanna d’Angiò ad Antonio Caracciolo, per poi proseguire con spettacoli, combattimenti e la grande fiera medioevale, in un percorso che dalla piazza centrale del paese giunge fino al Castello, per riscoprire vicende, personaggi e antichi mestieri di uno dei periodi più affascinanti della storia.
Le serate saranno allietate dagli spettacoli dal vivo di musici, saltimbanchi, sbandieratori e artisti di strada provenienti da tutta Italia, ma anche stand gastronomici e scene di vita medioevali, che contribuiranno a realizzare il clima di festa che caratterizza la manifestazione, e che i volontari dell’associazione Nuovo Mondo e la comunità sangiorgese regalano ogni anno ai propri visitatori.