HomeAltre NotizieDroga, ai domiciliari Francesco Scibilia

Droga, ai domiciliari Francesco Scibilia

Pubblicato il

Il Gip di Palmi, in accoglimento delle richieste dell’avvocato Giuseppe Alvaro, ha disposto la scarcerazione di Francesco Scibilia, 28 anni, di Castellace di Oppido Mamertina, ammettendolo agli arresti domiciliari nella propria abitazione.

La decisione è giunta al termine del giudizio di convalida dell’arresto in flagranza di reato eseguito il 29 novembre scorso da parte dei Carabinieri di Gioia Tauro e Palmi, assieme ai Cacciatori di Calabria di Vibo Valentia.

I militari, in occasione di un ordinario controllo di polizia, avevano fermato l’autovettura Chevrolet Aveo condotta da Francesco Scibilia che transitava in località Cirello nel comune di Rizziconi, proveniente da Castellace con senso di marcia Gioia Tauro.

A seguito di una perquisizione del veicolo gli agenti hanno trovato nel vano del portabagagli, ricoperti da arance, 5 involucri sigillati con nastro adesivo da imballaggio contenenti 5,340 chili di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Scibilia veniva immediatamente tratto in arresto e condotto presso la Casa circondariale di Palmi in attesa del giudizio di convalida dell’arresto davanti al Gip territorialmente competente.

In sede di udienza camerale il Pubblico Ministero ha richiesto la convalida dell’arresto e l’applicazione della custodia cautelare in carcere a carico del giovane di Castellace, in relazione al reato di detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio.

La difesa, che è rappresentata dagli avvocati Giuseppe Alvaro e Antonino Freno, si è invece opposta all’applicazione della misura cautelare carceraria, sostenendo che la giovane età, lo stato di incensuratezza dell’indagato e la natura delle sostanze stupefacenti consentivano di ritenere proporzionata ed adeguata alle esigenze cautelari la misura, meno afflittiva, degli arresti domiciliari.

Il Gip di Palmi ha convalidato l’arresto e, in accoglimento delle richieste difensive, ha applicato a Scibilia gli arresti domiciliari.

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...