HomeCulturaDomani al Severi il secondo appuntamento del "Maggio dei libri"

Domani al Severi il secondo appuntamento del “Maggio dei libri”

Pubblicato il

GIOIA TAURO – “Con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile”, anche il comune di Gioia Tauro aderisce al “Maggio dei libri”.

L’evento, organizzato insieme all’Adic, (Associazione Donne Insegnanti Calabresi), presieduta da Caterina Provenzano, è stato promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.

Un’iniziativa lodevole dunque, che vede il libro protagonista assoluto in una serie di iniziative raggruppate in un progetto dal titolo “Leggere fa Crescere”, che ha preso il via giovedì 10 maggio a Palazzo Baldari, per terminare Sabato 8 giugno.

In ogni incontro nel quale verrà presentato un nuovo libro, ci sarà inoltre la possibilità di aprire una sorta di dibattito costruttivo, in modo da scambiare idee, opinioni, e aprire la mente al pensiero altrui.

“Nome d’arte Goran”, di Isabella Marchiolo, è solo una delle opere che allieteranno la platea, insieme a “Berlino 1940 La Convocazione”, di Nadia Crucitti, “I diari di mio padre”, di Gregorio Corigliano, “Vurria Sapiri”, di Salvatore Babuscia, “Potere. Governare con la paura”, di Pino Rotta, e “Il grande corruttore”, di Giuseppe Pititto.

Oltre a Palazzo Baldari, anche l’auditorium dell’istituto tecnico “F. Severi” di Gioia Tauro, si è prestata per l’occasione come location per la presentazione dei libri.

Il primo appuntamento ha visto lo scorso giovedì la conversazione sul libro “Cercando Scirea” (Castelvecchi Editore) di Gianluca Iovine, mentre uno nuovo è previsto per domani alle 11 e il libro protagonista questa volta sarà  “Il vigneto del presente” (Città del Sole Edizioni) di Filippo Rosace.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...