HomeAltre NotizieDomani a Rosarno "Cunta e Canta" la notte del lavoro narrato

Domani a Rosarno “Cunta e Canta” la notte del lavoro narrato

Pubblicato il

ROSARNO – Le storie che non ti aspetti: è tutto pronto per l’anteprima del Festival “Cunta e Canta” promosso dall’associazione Calabresi Creativi durante “La notte del lavoro narrato”, manifestazione nazionale dedicata al racconto collettivo delle comunità.

Grazie alla sinergia con i ragazzi di A di Città, il patrocinio del comune di Rosarno e il supporto della Mediateca Civica, in una piazza Convento chiusa al traffico (in caso di pioggia presso l’auditorium comunale) dalle 18 si alterneranno “cunti” e canti con gli abitanti del territorio che ci metteranno la faccia, raccontando le proprie storie di vita e di lavoro: da Tony Ascone e le macchine di taglio a caldo del polistirolo esportate in tutto il mondo a Khadim Gayé, capitano della squadra di calcio “Koa Bosco” formata dai braccianti africani; da Letizia Lipari e i cosmetici ricavati dalle prugne di Terranova Sappo Minulio ad Angelo Siciliano e il teatro sociale a Cinquefrondi sugli stereotipi di genere fino a Domenico Cristofaro e i materiali per l’edilizia prodotti a Polistena con la sansa delle olive e i pannolini.

Ad accompagnare i racconti le percussioni dei Kasumai e le sperimentazioni musicali di Yaya e Turi. Modererà la serata Josephine Condemi, che sottolinea «siamo felici che la Calabria non manchi a questo appuntamento nazionale e presenti delle storie di straordinaria normalità. Vorremmo creare un’atmosfera informale in cui ognuno si senta libero di raccontarsi».

Previste delle postazioni in cui gli artisti e gli imprenditori potranno esporre le loro opere nonché una postazione “proverbi” (in collaborazione con Cityteller) che permetterà di geolocalizzare tutti i modi di dire di Rosarno e dintorni. Obiettivo: una narrazione inedita del territorio, tra memoria ed innovazione. «Un festival open source significa che chiunque può suggerirci luoghi, persone, canzoni e, appunto, proverbi» evidenzia Domenico Rositano, presidente di Calabresi Creativi «Quest’anteprima è solo il primo passo: vorremmo coinvolgere, fino ad agosto, l’intera provincia». Cuntando e cantando.

Ultimi Articoli

La Palmese vince e spera nei Play-off

Conclusa la ventiseiesima giornata del campionato di Eccellenza, la Palmese conquista una vittoria netta...

Taurianova si stringe attorno ad Antonio Tripodi e lancia un appello

Nella serata dello scorso 22 marzo, un vasto incendio è scoppiato all’interno di un’abitazione...

Cosenza: il fermo di Gabriele Carchidi e l’opportunità di trasparenza per rafforzare la fiducia nelle istituzioni

Il fermo del giornalista Gabriele Carchidi ha aperto un dibattito sull'importanza della trasparenza e...

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...