HomeAltre NotizieDiscarica La Zingara, Ippolito: «Con il sì alla bonifica, l'amministrazione di Palmi...

Discarica La Zingara, Ippolito: «Con il sì alla bonifica, l’amministrazione di Palmi condanna l’acqua potabile della città»

Pubblicato il

«La pubblicazione della determinazione della Città Metropolitana dei risultati della conferenza dei servizi sul progetto di bonifica della discarica “La Zingara” è una doccia fredda per tutti noi».

Sono queste le parole con cui Pino Ippolito Armino, consigliere comunale di opposizione di Palmi, commenta la decisione di approvare il Piano di Caratterizzazione, e quindi la bonifica della discarica di contrada La Zingara, da parte dei consiglieri della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Una vicenda, quella della discarica, che ha tenuto banco per mesi perché, come dimostrato da foto aeree e studi sul territorio, sorge a pochi passi dalla falda che alimenta l’acquedotto VINA, con pericolo serio di inquinamento delle acque. Circostanza che però dalla Città Metropolitana è stata più volte smentita, fino alla determina dei giorni scorsi.

«La conferenza dei servizi conclude i suoi lavori con il parere positivo della città di Palmi – incalza il consigliere Ippolito – Sono così andati in fumo mesi di lavoro che abbiamo svolto affinché venisse riconosciuta l’esistenza della sorgente nei pressi della località La Zingara. Era l’ultima occasione che la città aveva per fare sentire la sua voce in Città Metropolitana».

L’approvazione del piano di caratterizzazione, che ignora la stessa esistenza della sorgente nei pressi della discarica, è un gesto di condanna dell’acqua potabile che giunge nelle nostre abitazioni.

«A nulla servono le smentite da parte dell’amministrazione, perché quel che conta sono gli atti – prosegue il consigliere – E gli atti dicono che il Comune di Palmi ha accettato i progetti».

 

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

Ok in Consiglio anche al gemellaggio con il Comune greco di Erymanthos