«Tutte le principali economie del G7 hanno evidenziato un aumento del reddito effettivo per abitante delle famiglie nel primo trimestre del 2024. L’Italia ha segnato la crescita più significativa (3,4%), favorita da un aumento dei salari dei lavoratori dipendenti e dei trasferimenti sociali creando così un nuovo slancio».
È il commento dell’europarlamentare Denis Nesci che aggiunge: «Il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno evidenziato modesti aumenti del reddito familiare effettivo per persona, con un incremento dello 0,3% nel primo caso e dello 0,2% nel secondo».
«La crescita dell’Italia – continua Nesci – nel corso dell’ultimo periodo è il segnale della resilienza e della determinazione del Governo Meloni nel perseguire politiche economiche efficaci, le quali hanno contribuito a rafforzare il tessuto produttivo nazionale e a favorire lo sviluppo sostenibile a lungo termine».