HomePoliticaCultura e spettacoli: la Città Metropolitana chiama i Comuni a partecipare

Cultura e spettacoli: la Città Metropolitana chiama i Comuni a partecipare

Pubblicato il

La Città Metropolitana ha annunciato l’avviso pubblico rivolto ai Comuni per l’organizzazione di eventi di spettacolo dal vivo da realizzarsi entro il 30 settembre 2025. L’iniziativa mira a favorire lo sviluppo culturale e turistico del territorio, con la possibilità di ospitare spettacoli musicali, teatrali e di danza in luoghi pubblici messi a disposizione dagli enti locali, previa collaborazione con associazioni, promoter e organizzatori.

L’offerta artistica prevista spazia tra diverse tipologie, includendo concerti di musica corale, gospel, lirica, pop, rock, elettronica, world music, jazz, blues e folk, nonché rappresentazioni teatrali di tragedie, commedie, musical, balletto classico e spettacoli di cabaret. Sono inoltre previsti eventi con artisti di strada e altre forme di espressione artistica non elencate tra le precedenti.

«Questa iniziativa, voluta dal sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, consolida il valore aggiunto degli eventi artistici, portando benefici economici e promuovendo il territorio», ha dichiarato Filippo Quartuccio, consigliere metropolitano delegato alla Cultura. «Oltre alla programmazione dell’estate reggina, vogliamo destagionalizzare l’offerta culturale, coinvolgendo attivamente i Comuni affinché siano protagonisti dell’iniziativa e non solo destinatari».

I Comuni interessati potranno presentare le istanze utilizzando l’apposito modulo disponibile sul portale istituzionale della Città Metropolitana. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente via P.E.C. all’indirizzo protocollo@pec.cittametropolitana.rc.it entro e non oltre il 30 maggio 2025.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio

La Ciambra non è solo un simbolo: ora servono risposte vere

Fratelli d’Italia Gioia Tauro accoglie la visita della Commissione parlamentare ma chiede azioni concrete su edilizia, integrazione e legalità