HomeAltre NotizieCrolla un muro sulla strada tra Palmi e Seminara, carreggiata occupata da...

Crolla un muro sulla strada tra Palmi e Seminara, carreggiata occupata da 20 giorni

Pubblicato il

Venti giorni fa circa un violento acquazzone si è abbattuto sulla Piana di Gioia Tauro, lasciando segni ancora oggi, purtroppo, ben visibili.

Tra Palmi e Seminara proprio a seguito delle abbondanti precipitazioni è crollato un muro di contenimento, finito per strada. Da venti giorni un tratto di strada che collega i due comuni pianigiani è “occupato” dai resti del muro crollato.

La frana è stata delimitata con una recinzione, per segnalare agli automobilisti il pericolo in strada ma di ripulire e ripristinare la viabilità non se ne parla. In quel tratto di strada la pericolosità per chi vi transita è elevata, dal momento che dalla parte opposta al crollo c’è un burrone.

“Cosa aspettano le autorità competenti a prendere in mano la situazione o si attende qualche vittima prima di trovare una soluzione? – si chiedono i cittadini di Seminara che risiedono nella frazione di Sant’Anna – Non si tratta di una grande opera, basta poco per sgomberare la carreggiata. Ogni giorno i cittadini rischiano la vita, la strada è anche attraversata da autobus e altri mezzi pesanti”.

Da qualche giorno qualcuno ha posto ai piedi della frana un water con dentro il tricolore, come provocazione per l’ennesima assurda dimenticanza.

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.