HomeSanitàCovid, +1.416 positivi (con 6mila tamponi) nelle ultime 24 ore in Calabria

Covid, +1.416 positivi (con 6mila tamponi) nelle ultime 24 ore in Calabria

Pubblicato il

In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 3503585 (+5.904).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 496355 (+1.416) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 5511 (67 in reparto, 9 in terapia intensiva, 5435 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 77060 (76704 guariti, 356 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 49224 (117 in reparto, 3 in terapia intensiva, 49104 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 90935 (89731 guariti, 1204 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 2739 (21 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2718 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 46190 (45941 guariti, 249 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 12612 (85 in reparto, 0 in terapia intensiva, 12527 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 163324 (162500 guariti, 824 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 2552 (12 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2540 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 41352 (41175 guariti, 177 deceduti).

L’ASP di Catanzaro comunica 352 di cui 27 nuovi soggetti positivi.

L’ASP di Cosenza comunica 620 nuovi soggetti positivi di cui 36 fuori regione. Inoltre, specifica che oggi si registrano 621 nuovi casi.

Il numero totale dei casi è incrementato di 620 unità e non 621 in quanto una paziente, residente in altra regione, è stata trasferita a Germaneto, reparto T.I. e quindi è in carico all’ASP di Catanzaro.

Ultimi Articoli

Gli studenti del Conservatorio Cilea in Consiglio Regionale, Mattiani (FI): «Prioritario trattenere in Calabria i giovani talenti»

Si è tenuto presso il Consiglio Regionale il terzo appuntamento della seconda parte della Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio “F. Cilea”, voluto dal Consigliere Mattiani

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Polistena, la rete oncologica territoriale riparte dai medici in prima linea

A parlare della situazione strutturale dell’oncologia in provincia di Reggio Calabria l’associazione La Fenice...

Reggio, avviato uno studio epidemiologico sulle patologie connesse ai roghi tossici

I recenti roghi che hanno consumato cumuli e cumuli di rifiuti anche speciali, come materiale plastico e bituminoso, oltre a causare diossine dannose per la salute, sollevano infatti parecchie preoccupazioni riguardo gli effetti sull’agricoltura e l’ambiente, in primis l’inquinamento delle acque

Sanità: l’abitudine alla lamentela ci chiude gli occhi?

Il caso di Tony Hadley dovrebbe farci riflettere su quanto di buono la nostra regione sa offrire