HomeCronacaCosa mia: processo in una fase di stallo

Cosa mia: processo in una fase di stallo

Pubblicato il

PALMI – “Cosa mia”, il maxi processo scaturito dall’omonima operazione di Polizia del 2010, che ha inferto un durissimo colpo alle famiglie Gallico-Morgante-Sgro-Sciglitano di Palmi, e Bruzzise-Parrello di Seminara, è ancora fermo alle questioni preliminari sollevate dai collegi difensivi degli imputati.

Anche quest’oggi in aula bunker, si è assistito alla oramai consueta sospensione, che da ben quattro udienze caratterizza questo processo.

Eccezioni su eccezioni, questioni a valanga, che costringono la Corte d’Assise della sezione penale del Tribunale di Palmi a ritirarsi per decidere, e che non fanno altro che rallentare i tempi di questo delicatissimo procedimento.

Anche oggi la Presidente della Corte Silvia Capone (Gaspare Spedale a latere) si è trovata a dover decidere su una serie di questioni sollevate dalle difese, con il risultato di ben tre pause, una delle quali di oltre quattro ore.

Rigettate tutte le richieste dei collegi e accolte quindi le opposizioni dei Pubblici ministeri della Dda reggina Roberto Di Palma e Giovanni Musarò, titolari dell’inchiesta.

Unica novità da rilevare, è la rinuncia alla difesa dei propri assistiti da parte di  Francesco Cardone e Giovanni Marafioti, coinvolti nell’inchiesta della Dda di Milano che mercoledi’ scorso ha portato all’arresto di 12 persone.

Francesco Cardone ha fatto pervenire una lettera che è stata letta in aula in apertura di processo, mentre Giovanni Marafioti ha letto egli stesso la rinuncia alla difesa dei suoi assistiti.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

A Locri il progetto N.O.L.E. sempre più vicino

«È una grande giornata oggi, perché dopo anni di lavoro insieme alla Associazione Angela...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Roccella Ionica, sbarcati nella notte 650 migranti

Sono arrivati in 650, nella notte, all'interno del porto di Roccella Ionica a bordo...