HomeCronacaCoronavirus: chiuse due classi della primaria a Sant’Eufemia. A Sinopoli i positivi...

Coronavirus: chiuse due classi della primaria a Sant’Eufemia. A Sinopoli i positivi salgono a 43

Pubblicato il

C’è un altro centro della fascia reggina pre aspromontana che preoccupa, dopo la città di Sinopoli. È Sant’Eufemia d’Aspromonte dove i casi di positività al Coronavirus sono diventati 17
e dove due classi della scuola primaria sono in isolamento dopo che 4 alunni sono risultati positivi.

Non destano preoccupazione le loro condizioni di salute ma si è resa necessaria la quarantena sia per gli alunni delle due classi che per la segreteria. Un dipendente, infatti, è risultato positivo al Covid 19.

L’ipotesi di una zona rossa anche a Sant’Eufemia non è poi così lontana.

Nella giornata di oggi è atteso l’esito dei tamponi eseguiti su diverse persone, come informa la Protezione civile attraverso un post su Facebook.

«Si comunica ai cittadini che, ad oggi, il numero ufficiale di casi positivi al Covid-19 presenti sul territorio comunale è di 17, dunque quattro in più rispetto alla precedente comunicazione. Invitiamo caldamente a non creare allarmismi e ad attenersi solo a fonti ufficiali, seguendo scrupolosamente le norme anti contagio».

Il focolaio sarebbe collegato a quello di Sinopoli, in cui è stata istituita la zona rossa con ordinanza del presidente della Regione Calabria.

Qui attualmente sono 43 le persone positive al Coronavirus. Intanto in piazza Vincenzo Capua è stato montato un gazebo dove vengono effettuati i tamponi ai cittadini che hanno fatto richiesta presso il proprio medico curante.

 

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

Ennesimo attentato incendiario alla Cooperativa Valle del Marro, Falcomatà: “Un vero e proprio attacco alla libertà della nostra terra”

La vicinanza del sindaco della Città Metropolitana alla storica cooperativa antimafia che coltiva sui terreni confiscati alla 'ndrangheta sulla piana di Gioia Tauro