HomeAltre NotizieContributi comunali per lo sport: Cannatà replica a De Matteis

Contributi comunali per lo sport: Cannatà replica a De Matteis

Pubblicato il

CITTANOVA -Si dice “basito” l’ex sindaco di Cittanova, Alessandro Cannatà, per le dichiarazioni fatte recentemente dal vicepresidente della Cittanovese, Francesco De Matteis, rispetto all’emendamento proposto dal gruppo di minoranza – Per Cittanova – all’ultimo consiglio comunale.

Alessandro Cannatà
Alessandro Cannatà
Dopo la lettera aperta a firma di De Matteis, arriva immediata la reazione dell’ opposizione.

“Lei afferma – scrive Cannatà – che noi vorremmo azzerare i contributi comunali per lo sport a Cittanova. Non è vero, noi abbiamo proposto che venisse stanziata per l’anno in corso la stessa cifra dello scorso anno. La nuova amministrazione comunale ha fatto lievitare la cifra di 8.000 euro in più. Da dedicare allo sport a Cittanova. Apprendiamo dalla sua nota stizzita che i soldi dovrebbero finire all’ASD calcio Cittanovese”.

“Noi – prosegue il consigliere di minoranza – abbiamo proposto, invece, che quei soldi con i 13.000 euro di aumento alle associazioni per spettacoli vari ed i 23.000 euro di aumento delle indennità di carica degli amministratori, venissero devoluti a sgravare la TASI ai cittadini cittanovesi che pagano la tassa fino al massimo consentito. Meno male che la legge si è fermata al 2,5 per mille diversamente avremmo pagato ancora di più”.

Secondo Cannatà i nuovi amministratori avrebbero potuto reperire gli 8.000 euro da altri capitoli e non l’hanno fatto, decidendo di mettere in campo una precisa scelta politica che il gruppo di opposizione non condivide e contesta.

In ultima battuta, l’ex primo cittadino, tiene a sottolineare ciò che è stato definito dalla sua gestione “il frutto dell’operosità della passata amministrazione”: “la palestra di Viale Mantova quasi completata, il campo di calcetto a San Pietro finanziato, progettato ed i cui i lavori non si capisce come mai non siano ancora stati avviati, il campo sportivo Proto-Morreale pronto all’uso”.

Conclude, Alessandro Cannatà, con una metafora: “noi abbiamo preparato la torta, l’abbiamo infornata e cucinata. La nuova amministrazione l’ha tolta dal forno e messo la ciliegina”.
Elisabetta Deleo

Ultimi Articoli

La Palmese vince e spera nei Play-off

Conclusa la ventiseiesima giornata del campionato di Eccellenza, la Palmese conquista una vittoria netta...

Taurianova si stringe attorno ad Antonio Tripodi e lancia un appello

Nella serata dello scorso 22 marzo, un vasto incendio è scoppiato all’interno di un’abitazione...

Cosenza: il fermo di Gabriele Carchidi e l’opportunità di trasparenza per rafforzare la fiducia nelle istituzioni

Il fermo del giornalista Gabriele Carchidi ha aperto un dibattito sull'importanza della trasparenza e...

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

Inaugurazione del terzo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” a Taurianova

Il Consorzio Macramè è lieto di annunciare l'inaugurazione del terzo Spazio Gioco "Giochiamo a...

Ampliamento del lungomare della Tonnara di Palmi: Un importante progetto tra promesse e difese politiche

Stamattina, presso la Tonnara di Palmi, l'amministrazione comunale ha presentato il progetto di ampliamento...

Cinquefrondi, consegnati i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Sciarapotamo

Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle...