HomeAltre NotizieConsiglio comunale: le interpellanze del consigliere Ippolito

Consiglio comunale: le interpellanze del consigliere Ippolito

Pubblicato il

Sono state depositate lunedì scorso due interpellanze ed una mozione che il gruppo consiliare rappresentato dal consigliere di minoranza Pino Ippolito intende sottoporre al sindaco ed ai colleghi del consiglio, nel corso della prossima assemblea.

La prima interpellanza è relativa alle condizioni in cui versa la spiaggia della Marinella, colpita un anno fa da una frana a seguito di smottamento di parte del Sant’Elia.

L’interpellanza è stata presentata dopo che un gruppo di cittadini ha indirizzato al sindaco Giuseppe Ranuccio ed al consiglio tutto una lettera, chiedendo interventi urgenti per mitigare il rischio di frane dal Sant’Elia che possano colpire il borgo della Marinella.

Nel documento presentato, il consigliere Ippolito chiede al primo cittadino se la Giunta intende apportare delle modifiche al piano triennale delle Opere pubbliche deliberato nel mese di settembre, dal momento che quello non prevedeva alcun intervento di messa in sicurezza della Marinella.

Si chiede inoltre al sindaco se intende revocare o rivedere l’ordinanza emessa il 28 ottobre dello scorso anno, con cui viene inibito l’accesso al Borgo della Marinella a pedoni e mezzi. 

Ancora, il consigliere chiede di sapere se siano stati attivati i finanziamenti alla Regione Calabria per interventi di prevenzione del rischio di frane e se corrisponde al vero che non sarebbe stato utilizzato il principio della priorità nella richiesta di accesso ai fondi, in particolare con riferimento a quelli previsti dal Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana.

Con la seconda interpellanza il consigliere Ippolito chiede chiarimenti circa le sentenze della Corte d’Appello di Reggio Calabria che condannano il Comune di Palmi a risarcire le famiglie Buccisano e Serrao D’Aquino per degli espropri di terreni in zona Pru.

Il consigliere chiede al sindaco se l’Amministrazione intende muovere opposizione e se risponde al vero che in passato vi sia stato un tentativo di transazione – poi fallito – avviato con la famiglia Serra D’Aquino. 

Ancora, Ippolito chiede quale utilità pubblica si trae oggi dal campo da rugby, quale sia lo stato dell’arte del progetto del centro culturale e come intende far fronte ai debiti contratti.

Da ultimo una mozione con cui viene chiesto di conferire a Liliana Segre, testimone vivente degli orrori del fascismo e del nazismo, la cittadinanza onoraria del Comune di Palmi

Ultimi Articoli

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"