HomeAltre NotizieCittanova: un risveglio con i fiocchi di neve

Cittanova: un risveglio con i fiocchi di neve

Pubblicato il

CITTANOVA – La neve si evocava ormai da diversi anni e questa mattina la piana di Gioia Tauro si è svegliata colorata di bianco.

I paesi montani e Cittanova in particolare hanno presentato uno scenario strabiliante: quasi 30 cm di neve, tetti e comignoli imbiancati, un tocco cromatico suggestivo, una visione quasi poetica, il tipico paesaggio natalizio dei film del grande schermo.

E se molti la considerano un intoppo al normale svolgersi della vita quotidiana, altri invece la attendevano come un miraggio. Ma lo spettacolo migliore è stato offerto, nelle prime ore del giorno, dagli sguardi increduli e sorpresi dei bambini che hanno popolato i giardini verniciati di bianco della villa comunale.

Senza tralasciare i benefici naturali di un’abbondante nevicata: terreni più sicuri, prati più verdi, acqua certa durante i mesi estivi, un vero toccasana per l’agricoltura del territorio e un caro saluto alla siccità.

Per il momento non sono stati segnalati danni di grande entità, a parte un lieve rallentamento alla viabilità.

In via precauzionale il sindaco Cosentino ha disposto la chiusura delle scuole per oggi e domani.

La Provincia sta già provvedendo attraverso la Protezione Civile a sgomberare le strade principali del paese.

E’ comunque opportuno munirsi di pneumatici da neve o catene a bordo auto e appositi strumenti per scongiurare ogni difficoltà.

Ultimi Articoli

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Reggio Calabria, Terremoto nella notte non risultano danni

Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell'Istituto...

I Saluti del nuovo direttore di inquieto

Carissimi lettori da oggi percorrerò insieme un pezzettino di strada, in qualità di direttore responsabile...