CITTANOVA – Toni Fera entra in giunta, Cosentino chiude la rosa degli assessori e il gruppo di Silvio Gangemi con l’incarico assegnato ad uno dei tre consiglieri eletti può ritenersi soddisfatto.
Raggiunto l’equilibrio tra le forze politiche di centrosinistra, si chiude la fase turbolenta che aveva caratterizzato l’avvio della nuova amministrazione e il primo cittadino, in occasione della conferenza stampa di ieri, presenta una coalizione coesa, a servizio della cittadinanza, così come era stato dichiarato in campagna elettorale.
Confermata, direttamente da Francesco D’Agostino, la sua candidatura alle prossime elezioni regionali, motivo che giustifica il passo indietro del consigliere provinciale rispetto al ruolo di assessore all’interno dell’amministrazione comunale.
“Mi assumo la responsabilità di tanto ritardo”, così D’Agostino spiega l’impasse dell’ amministrazione, “ho avuto bisogno di tempo per sciogliere il nodo sulla mia candidatura e alla fine mi sono determinato in positivo”.
“Un atto di generosità”, riconosciuto e ribadito da Francesco Cosentino, che si è dichiarato orgoglioso della scelta politica del consigliere, esponente di spicco del gruppo A Testa Alta impegnato in prima linea, ormai da anni, nella vita politica e amministrativa del paese.
D’ altra parte era impensabile non riservare un posto in giunta a Francesco D’Agostino, espressione dei mille votanti che alle urne hanno premiato il percorso e l’operato del consigliere.
Era anche improponibile lasciare fuori Pni e in particolare il neo assessore Toni Fera, per le sue competenze e per il peso politico che la formazione di Gangemi ha confermato alle scorse elezioni.
Dunque, “senso di responsabilità e atti generosi” che Cosentino ha riconosciuto agli undici consiglieri di maggioranza, nessuno escluso.
“Una squadra, ha affermato il sindaco, che ha lavorato fin dal primo giorno nell’interesse dei cittadini, al di là delle lotte per le poltrone e della brama di potere mai esistite”.
Sabato prossimo, Cosentino, comunicherà le deleghe assegnate ad assessori e consiglieri e intanto l’amministrazione lavora su più fronti: il Cinema sarà fruibile da ottobre espletate le ultime pratiche per le autorizzazioni; completato il campo sportivo Santa Maria, per cui è stata avviata la fase finalizzata al collaudo della struttura; lavori in corso anche nel settore ambientale con la pulizia delle strade cittadine e del verde pubblico, compresa la località Zomaro; è a buon punto la rivisitazione complessiva della gestione del servizio di raccolta differenziata.
A questo punto, le parole di Cosentino sono state indicative, rotto il silenzio dei giorni scorsi, il messaggio è chiaro: “a Palazzo Cannatà è tornato il sereno”.
Elisabetta Deleo