HomeCronacaCinquefrondi, denunciato 73enne per caccia illegale: sequestrate armi e selvaggina

Cinquefrondi, denunciato 73enne per caccia illegale: sequestrate armi e selvaggina

Pubblicato il

A Cinquefrondi, i carabinieri, nel corso di controlli straordinari nelle aree montane protette, predisposti con l’avvio della stagione venatoria, al fine di prevenire e reprimere l’annoso fenomeno della caccia di frodo, tutelare l’ambiente, la flora e la fauna e, non di secondaria importanza, per contrastare il fenomeno delittuoso delle rapine ai danni dei cacciatori, hanno denunciato un 73enne per caccia illegale all’interno del parco nazionale d’Aspromonte.

In particolare, i militari dell’Arma, durante un servizio di perlustrazione in località “Fontana Parlato” di Cinquefrondi, ad un certo punto, quando la loro attenzione è stata attirata dal rumore causato dalla deflagrazione di alcuni colpi di fucile, si sono subito inoltrati fra la vegetazione, sorprendendo l’anziano cacciatore, originario di Giffone, in procinto di raccogliere l’ultimo dei sette fringuellini che aveva abbattuto fraudolentemente poco prima. L’area in questione, ricadente interamente all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte, risultava interdetta qualsiasi attività di cacciagione.

 Nello specifico, i volatili abbattuti, dalle successive verifiche, sono risultati appartenenti alla specie protetta dei “fringillidi” per la quale è assolutamente vietata la caccia.

Sequestrato dagli operanti il fucile e il munizionamento in possesso del cacciatore di frodo, titolare di regolare licenza di caccia, dovrà ora fornire spiegazioni in ordine sua condotta.

 

Ultimi Articoli

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

La Louise Michel salva 38 migranti: andranno al porto di Reggio Calabria

I profughi si trovavano su un'imbarcazione in pericolo nel Mediterraneo

Neonata rapita a Cosenza, arrestate due persone

La piccolina è stata ritrovata a bordo di un’auto insieme ai due arrestati

Neonata rapita da una clinica a Cosenza, ritrovata dopo qualche ora

Una donna travestita da infermiera si è introdotta nella stanza in cui si trovava la piccola e, con la complicità di un uomo, l'ha portata via