HomeCronacaCataforio, costruivano in aree sottoposte a vincoli sismici e ambientali: denunciati

Cataforio, costruivano in aree sottoposte a vincoli sismici e ambientali: denunciati

Pubblicato il

Costante l’attenzione posta dai Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria in materia di abusi edilizi, impegnati negli ultimi mesi in una serie di controlli, con l’obiettivo, in sinergia tra i vari Reparti, di mirare alla salvaguardia del paesaggio e al contrasto delle violazioni ai vincoli ambientali, soprattutto in difesa della particolare bellezza e unicità del nostro territorio, costituito da aree di notevole pregio e vincolate per decreto ministeriale. 

In tale quadro, nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Cataforio e della Stazione Carabinieri Forestale di Reggio Calabria, hanno denunciato per le violazioni urbanistiche e paesaggistico – ambientali riscontrate, una donna 77enne, del posto, pensionata, con precedenti di polizia e un 58enne, coniugato, imprenditore, già noto alle Forze dell’Ordine, in quanto riscontrato, a seguito di accesso ispettivo, che avessero avviato dei lavori edili, presso un’area agricola e in area sottoposta a diversi vincoli inibitori, in assenza di autorizzazione comunale a costruire, smaltendo illecitamente il terreno rimosso.

Ad esito delle operazioni, in particolare, gli operanti hanno sottoposto a sequestro le due aree di circa 100,00 mq ciascuna.

In particolare, l’operazione risale a attività d’indagine avviata dai militari dell’Arma, nell’ ottobre scorso che aveva già condotto alla denuncia di cinque persone, per violazioni inerenti realizzazione di manufatti edili in assenza di permessi a costruire o in difformità delle autorizzazioni concesse, ricadenti in aree sottoposte, tra gli altri, a vincolo sismico, paesaggistico – ambientale, o cimiteriale, alcune delle quali facenti parte della sede di un’attività commerciale del capoluogo reggino. 

Trattandosi di procedimento in fase di indagini preliminari, rimangono salve le successive determinazioni in fase processuale.

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova avrà il primo asilo Nido pubblico con i fondi Pnrr: partiti i lavori nella frazione Amato

Il sindaco Biasi: «La cura dei bambini aiuta le famiglie e consacra il modello creato nel campo dei servizi sociali»

Rosarno, arrestati due esponenti della cosca Pesce

I due sono accusati di gravi condotte estorsive e violenze private

Frode fiscale, sequestro di beni per 40 milioni a due imprenditori ritenuti vicini alle famiglie Molè e Piromalli

Le indagini avrebbero disvelato un articolato sistema di frode fiscale, realizzata nel settore del commercio di prodotti petroliferi