HomeCronacaCacciava illegamente esemplari di ghiro: denunciato 54enne di Oppido Mamertina

Cacciava illegamente esemplari di ghiro: denunciato 54enne di Oppido Mamertina

Pubblicato il

Nei giorni scorsi, nell’ambito di un servizio mirato alla repressione del bracconaggio e coordinato dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale Aspromonte di Reggio Calabria, i militari del Nucleo CC Parco di Oppido Mamertina hanno sorpreso un soggetto, 54enne originario del luogo e con pregiudizi di polizia, mentre era intento a prelevare un esemplare di ghiro (glis glis), da una trappola di manifattura artigianale, una tagliola dotata di dispositivo a scatto, occultata dallo stesso su un albero di leccio, in località “Giandomenico”, agro del medesimo comune, all’interno di un bosco notoriamente contraddistinto quale habitat ideale per i mammiferi selvatici.

I militari, a tale evidenza, procedevano ad una scrupolosa perlustrazione del posto, nonché del terreno di proprietà del soggetto colto in flagranza, il quale, di sua sponte, provvedeva alla consegna di un ulteriore esemplare di ghiro morto, occultato nel proprio automezzo. Le trappole sequestrate, n. 12 in totale, erano state posizionane nei giorni scorsi, con l’intento di adescare le prede tramite ghiande di leccio, frutto, quest’ultimo, prediletto dal ghiro. 

All’uomo sono stati contestati i reati di caccia con mezzi non consentiti, nonché detenzione ed uccisione di animali appartenenti a specie protetta.

Si rammenta, al riguardo, che gli esemplari di ghiro sono espressamente tutelati dalla Convenzione di Berna del 19/09/1979, ratificata in Italia con legge del 5 agosto 1981 n. 503, inserito in allegato III. 

Prosegue l’azione dei Carabinieri forestali del Reparto Carabinieri Parco Nazionale Aspromonte a tutela e salvaguardia del territorio del parco ed a servizio della collettività.

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Furti in abitazioni, attività commerciali e strutture pubbliche: smantellata organizzazione criminale nella Locride

Smantellata organizzazione specializzata in reati contro il patrimonio

Palmi, ok dalla Metrocity al progetto “Belvedere Sant’Elia: osservatorio sul Mediterraneo” 

Il Consigliere metropolitano e Sindaco Giuseppe Ranuccio: «Idea ambiziosa che riqualifica uno dei punti più suggestivi della Calabria»

Taurianova avrà il primo asilo Nido pubblico con i fondi Pnrr: partiti i lavori nella frazione Amato

Il sindaco Biasi: «La cura dei bambini aiuta le famiglie e consacra il modello creato nel campo dei servizi sociali»