HomeAltre NotizieArcheologia in Primo Piano: Il Museo di Medma-Rosarno alle Giornate Europee dell’Archeologia

Archeologia in Primo Piano: Il Museo di Medma-Rosarno alle Giornate Europee dell’Archeologia

Pubblicato il

IL Museo e Parco Archeologico di Medma-Rosarno aderisce alle GEA, Giornate europee dell’Archelogia,
appuntamento annuale realizzato nel terzo fine settimana di Giugno, coordinato al livello europeo
dall’INRAP (Institut national de recherches archéologiques) e promosso in Italia dal Ministero della Cultura
per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della ricerca e del patrimonio archeologici.
Il calendario degli eventi di quest’anno al Museo sarà il seguente: Venerdì 13 e Domenica 15 Giugno sarà
proposta la visita guidata della collezione, a cura del personale del Museo, con i seguenti orari:
Venerdì 13, ore 9.00-18.00
Domenica 15, ore 14.00-19.00
Inoltre nella giornata di Venerdì 13, alle ore 18.00 si svolgerà la conferenza da Titolo: Rinvenimenti
numismatici a Medma, tra collezionismo e recenti scoperte, a cura della dott. ssa Giorgia Gargano,
archeologa con pluriennale esperienza, tra i maggiori conoscitori del tema della monetazione medmea e
dei rinvenimenti monetali dal territorio, cui ha dedicato numerosi studi scientifici.
L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Direttore della DRM Dott. Fabrizio Sudano e del Sindaco di
Rosarno, dott. Pasquale Cutrì. La relatrice dialogherà con il direttore dell’Istituto, dott. Marco Stefano
Scaravilli.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo