HomeSocietàAltalenando, bravi ragazzi dei tempi passati

Altalenando, bravi ragazzi dei tempi passati

Pubblicato il

Gli interventi della rubrica “Altalenando” sono curati dall’Adic, associazione donne insegnanti calabresi.

L’associazione pensionati come ogni anno organizza un pomeriggio di festa per lo scambio di auguri.

Quest’anno la sala non era piena, il tempo sicuramente è stato un cattivo consigliere, ma gli organizzatori e conduttori non si sono scoraggiati e hanno seguito la scaletta prevista con grande entusiasmo, come sempre.

Mi piace partecipare a questo evento perché si respira un’aria d’altri tempi, la semplicità fa da padrona, si gioca alla ruota della fortuna con premi numerosi ma non eccessivi, si ascoltano motivi natalizi vecchi e nuovi.

Quello che apprezzo di più in questa serata è la premiazione di personaggi e gruppi del nostro paese che si sono distinti per qualche ragione.

Non si tratta, a onor del vero, di un premio tangibile, ma di un attestato in cui si leggono le motivazioni del riconoscimento.

È commovente il garbo e la precisione con cui vengono descritti i meriti del destinatario del premio, e come venga dipinta l’azione per far emergere il suo valore intrinseco.

Valori spesso sopiti affiorano d’incanto a meravigliare il pubblico che applaude con calore.

Sono tutti i bravi ragazzi di un tempo, che riescono per una sera a farci tornare in un passato rimpianto.

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...