HomeCronacaAllerta meteo, domani scuole chiuse in alcuni centri del reggino

Allerta meteo, domani scuole chiuse in alcuni centri del reggino

Pubblicato il

La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di criticità meteo arancione su gran parte della regione, area metropolitana reggina inclusa. 

«Fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti», recita la nota.

Per questo motivo, in seguito ad un peggioramento delle previsioni meteorologiche, con ordinanza sindacale in corso di pubblicazione è stata disposta la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado sul territorio comunale di Reggio Calabria.

La Protezione Civile comunale, che seguirà con attenzione l’evolversi della situazione, raccomanda di evitare si stazionare nei pressi di corsi d’acqua o in prossimità di arenili, evitare di percorrere sottopassi anche se parzialmente allagati, non sostare o stazionare sotto alberi o edifici che presentano evidente stato di ammaloramento delle facciate.

Per ogni necessità sono attivi i numeri di emergenza nazionali 112, 113, ed il numero della sala operativa della Polizia Locale 0965 53004. La Protezione Civile Comunale e la Polizia locale monitoreranno l’evolversi della situazione.

Anche in altri comuni dell’area metropolitana i sindaci corrono ai ripari e in queste ore stanno valutando la firma di un’ordinanza per la chiusura delle scuola nella giornata di domani. Di seguito l’elenco in aggiornamento:

  • Reggio Calabria
  • Villa San Giovanni
  • Melito Porto Salvo
  • Bagnara

Ultimi Articoli

Sequestrati 200kg di pesce non tracciato nella Piana

I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi per la...

Al via a Palmi la manutenzione degli edifici scolastici

Il consigliere Tedesco: « C’è ancora tanto da fare ma con un’adeguata programmazione potremo garantire interventi costanti durante tutto l'anno scolastico»

Taurianova, Biasi: «Risolto il problema della carenza idrica»

Sopralluogo del sindaco e del vice Caridi al primo pozzo attivato: «Scelta indovinata che ci consente maggiore autonomia, più efficienza e un evidente risparmio»

San Giorgio Morgeto, il sindaco Valerioti nel direttivo del Parco Nazionale d’Aspromonte

Il sindaco Valerioti è stato eletto all'unanimità dall'assemblea dell'Ente Parco

Sequestrati 200kg di pesce non tracciato nella Piana

I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi per la...

San Giorgio Morgeto, il sindaco Valerioti nel direttivo del Parco Nazionale d’Aspromonte

Il sindaco Valerioti è stato eletto all'unanimità dall'assemblea dell'Ente Parco

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento