HomeCronacaAllerta meteo, diversi gli interventi della Polizia locale di Palmi

Allerta meteo, diversi gli interventi della Polizia locale di Palmi

Pubblicato il

A seguito dell’allerta meteo dei giorni scorsi il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio ha disposto l’attivazione del COC, il Centro operativo comunale coordinato dalla Polizia locale supportata dal gruppo comunale di Protezione civile e dalle aree tecniche comunali.

Immediata la predisposizione dei servizi di monitoraggio delle criticità disposti dal comandante della Polizia locale Francesco Managò, con pattuglie esterne che hanno battuto il territorio tutto il giorno e per l’intero arco notturno.

Il personale della Polizia locale ha operato insieme ai Vigili del Fuoco, al corpo cantonieri comunale e ai volontari del gruppo comunale, di Protezione civile in maniera incessante e senza lesinare sforzi per garantire la sicurezza e l’incolumità della popolazione.

Decine gli interventi eseguiti sotto una pioggia incessante e intensa. Le maggiori criticità riscontrate sono state la caduta di intonaci di edifici (via Oberdan, via Basile) che hanno richiesto interventi di spicconatura da parte dei Vigili del Fuoco e di chiusura di strade per la messa in sicurezza dei siti; caduta di alberi in più punti del territorio (Contrada Fracà, SS18, Contrada Garanta) che con non poche difficoltà sono stati rimossi per garantire la viabilità stradale e la sicurezza degli automobilisti.

Una importante interruzione della viabilità la si è registrata sulla strada Palmi – Seminara che ha comportato la deviazione del traffico sulla SS18 e poi dalla frazione Barrittieri.

Sorvegliato speciale il fiume Petrace che ha fatto registrare un preoccupante innalzamento dei livelli. Il fiume è stato infatti monitorato tutta la notte per scongiurare che una eventuale esondazione potesse causare danni a persone.

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Stretta dei Carabinieri sulla Locride: armi, munizioni e riciclaggio nel mirino

Operazioni capillari a Siderno e Bovalino portano al sequestro di munizioni e coltelli, con tre persone denunciate. I controlli proseguono per garantire sicurezza e legalità nel territorio.

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina