HomeSocietàA Seminara rivive la storia con il Corteo che rievoca l'arrivo di...

A Seminara rivive la storia con il Corteo che rievoca l’arrivo di Carlo V

Pubblicato il

Torna l’atteso appuntamento con il Corte Storico di Seminara, la manifestazione che rievoca l’ingresso di Carlo V in città; la 18esima edizione si svolgerà questo pomeriggio a partire dalle 18:00.

«La manifestazione storica sarà la più grande di sempre e quest’anno vedrà la partecipazione di 300 personaggi, con una nutrita presenza dei ragazzi dei paesi limitrofi – ha dichiarato Giovanni Piccolo, sindaco di Seminara – I personaggi saranno divisi in diversi gruppi: archibugieri, artisti, sbandieratori, suonatori di tamburo, e molti si esibiranno durante e dopo il corteo».

Saranno presenti anche i ballerini della scuola OlimpiaAd Maiora di Palmi.

Oltre al grande numero di figuranti che lo renderà spettacolare, il corteo storico si impreziosirà della presenza di due figure di eccezione, che in maniera diversa, sapranno valorizzarlo: l’influencer Noemi Spinetti, proclamata da Vanity Fair rappresentante della nostra regione, e Gerardo Sacco, che con i suoi gioielli renderà ancora più verosimili gli abiti disegnati dalla costumista Renée Bruzzese.

Il Maestro orafo ha dichiarato «È la prima volta che i miei gioielli vanno in corteo; alcuni tra quelli che ho messo a disposizione sono stati indossati per un film con Mel Gibson, altri per un’opera teatrale con Katia Ricciarelli; ho fatto alcune modifiche, ma sono molto soddisfatto del lavoro. Sono onorato per la fiducia in me riposta e perché questi gioielli sembrano davvero fatti in quell’epoca storica».

Gerardo Sacco, ringraziato dal direttore artistico del corteo Giuseppe Emilio Bruzzese (presidente dell’Ass. Unicram) è stato premiato con una variopinta ceramica artistica realizzata dal Maestro Rocco Gattuso. Il maestro ha concluso il suo intervento, ricordando il suo 60mo anniversario di attività, con l’invito al pubblico presente «ad amare ciò che si fa».

Anche Noemi Spinetti, l’altra ospite della manifestazione, ha raccontato di come ha trasformato la sua passione per la Calabria in un lavoro: già durante la pandemia, mentre era residente a Londra, realizzava dei video per mostrare le differenze tra Italia e Regno Unito, ricevendo insulti per il suo accento marcato. Così ha deciso di raccontare la Calabria, una volta tornata in Italia, nel tour “Incalabriamoci”, che mostra attraverso brevi video ben settanta luoghi da visitare e quaranta esperienze diverse da vivere in Calabria.

Durante il corteo Noemi Spinetti realizzerà contenuti sullo spettacolare corteo che tutta Seminara – e non solo – sta attendendo e che saranno condivisi coi suoi circa 300mila followers.

Intanto sono stati resi noti i nomi di coloro che vestiranno i panni dei protagonisti del Corte: Christian Attisano sarà Carlo V, Elenora Piccolo e Nancy Riotto (votate rispettivamente dalla giuria popolare e dalla giuria tecnica) saranno le allegorie.

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Le opere di Cosimo Allera esposte per “Arte in Banca”

Lo scorso fine settimana i locali di Banca Medionalunm a Gioia Tauro hanno ospitato un evento con lo scopo di rendere omaggio agli artisti del territorio