Premi e riconoscimenti agli sportivi: celebrati campioni e talenti emergenti Il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio si è trasformato ieri in una vera e propria “Casa dello sport”, ospitando la cerimonia di premiazione di atleti e personalità che hanno portato lustro alla città attraverso straordinari risultati sportivi.
Romana Pirillo, campionessa italiana di atletica leggera, è stata insignita di un riconoscimento per il suo contributo allo sport e per l’impegno nella formazione giovanile. Fondatrice di realtà sportive fondamentali come il Basket Nuova Jolly e Baby Stars Jolly, Pirillo ha lasciato un segno indelebile nel panorama sportivo locale.
Tra i premiati anche Santo Ielo, giovane promessa della boxe, che vanta un palmarès invidiabile: medaglie d’oro conquistate al Trofeo CONI, al Torneo Nazionale “Round Robin” e nel Campionato Nazionale. Ielo è già considerato una stella nascente del pugilato italiano.
Infine, il riconoscimento è andato a Demetrio Condò, maestro di lotta e dirigente sportivo dal 1989, che ha dedicato oltre tre decenni alla crescita di atleti e tecnici, contribuendo in modo significativo alla diffusione e al prestigio di questa disciplina.
Durante la cerimonia, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha sottolineato il valore dello sport come strumento di cittadinanza attiva e di crescita sociale, affermando: «Celebrando questi atleti, riconosciamo non solo il loro impegno e i loro successi, ma anche il messaggio di dedizione e perseveranza che trasmettono ai giovani».
Anche il consigliere delegato allo Sport, Giovanni Latella, ha espresso la sua gratitudine: «Questi riconoscimenti sono un tributo a chi, giorno dopo giorno, alimenta lo spirito sportivo della città, formando le nuove generazioni e regalando opportunità di crescita e sviluppo attraverso lo sport».