HomeAltre NotizieA Polistena saranno installate le macchinette mangia rifiuti

A Polistena saranno installate le macchinette mangia rifiuti

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
L’Amministrazione Comunale di Polistena in coerenza ed attuazione delle linee programmatiche, ha dato indirizzi per l’avvio sul territorio di un progetto sperimentale per elevare la percentuale di raccolta differenziata incentivando i cittadini a proseguire lungo questo percorso di avanzamento sociale e culturale.

Con delibera n. 144 del 20-10-2015 la Giunta Comunale ha dato mandato al Responsabile della Ripartizione Ecologia Com.te Alfredo Marcone, di esperire una manifestazione di interesse attraverso un bando pubblico rivolto ad operatori del settore sia economici che soggetti no-profit che intendano installare macchinette “mangia-rifiuti” , tipo bottiglie di plastica, lattine in alluminio, contenitori di detersivi in HDPE e PP, denominate “ecopoint”.

Tali ecopoint saranno collocati in tre aree della città, precisamente nei pressi di alcune scuole. Occorre infatti sensibilizzare innanzitutto la popolazione studentesca ed il personale non-docente e docente spesso attivi sul tema. In particolare saranno tre gli apparecchi installati complessivamente, uno nella parte alta nei pressi di scuola Brogna, e gli atri due nella parte bassa nei pressi della scuola media Jerace, e presso il municipio comunale a piazza della Pace.

L’idea dell’Amministrazione Comunale è quella di rendere “conveniente” al cittadino lo smaltimento del rifiuto attraverso promozioni, iniziative, agevolazioni che dovranno essere esplicitate e garantite dall’installatore in sede di proposta ed in fase di attuazione del progetto.

L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di creare un modello virtuoso innovativo, ecologico ed incentivante, che porterà i cittadini a recarsi spontaneamente presso le macchinette, consentendo di incrementare i livelli di raccolta differenziata e nello stesso tempo di eliminare la cattiva abitudine, di alcuni cittadini, di abbandonare le bottiglie di plastica e le lattine in giro per strada e nei parchi pubblici.

Il Comune metterà a disposizione gratuitamente il suolo pubblico e l’energia elettrica di alimentazione degli ecopoint, tutto il resto rimane a carico dell’installatore che non potrà pretendere il riconoscimento di altri oneri.

L’Amministrazione Comunale, che assieme a tale iniziativa sperimentale sta lavorando per definire in breve termine l’adeguamento del centro di raccolta comunale dei rifiuti di Viale G. Falcone, rimane impegnata ad accrescere le politiche ambientali, sostenibili e di igiene urbana che puntano al miglioramento della qualità della vita attraverso investimenti e idee innovative per l’ecologia e la raccolta differenziata.

Per l’Amministrazione Comunale
Il sindaco – Dott. Michele Tripodi

Ultimi Articoli

La Palmese vince e spera nei Play-off

Conclusa la ventiseiesima giornata del campionato di Eccellenza, la Palmese conquista una vittoria netta...

Taurianova si stringe attorno ad Antonio Tripodi e lancia un appello

Nella serata dello scorso 22 marzo, un vasto incendio è scoppiato all’interno di un’abitazione...

Cosenza: il fermo di Gabriele Carchidi e l’opportunità di trasparenza per rafforzare la fiducia nelle istituzioni

Il fermo del giornalista Gabriele Carchidi ha aperto un dibattito sull'importanza della trasparenza e...

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...