Palmi si prepara a quattro ricche serate d’estate insieme a giornalisti, scrittori, attori, politici docenti universitari che ci condurranno alla riscoperta della letteratura, della resistenza e della bellezza.
Si chiama “Le Notti della Letteratura, della Resistenza e del Riscatto e della Bellezza” ed è l’evento che l’associazione palmese “Ouitalos”, insieme all’Osservatorio Falcone e Borsellino, alle associazioni “Piana Città” e “Amici della Musica”, con il patrocinio del Comune di Palmi e della Regione Calabria, ha organizzato nelle serate dal 9 al 12 Agosto.
Si inizia con la Notte della Letteratura domani, giovedì 9 Agosto; in villa Mazzini, alle 19, Carlo Fotia ed Eugenio Crea discutono de “I tramonti incantati e l’ambiente violato”, insieme al professore Gep Parini dell’Unical, vice direttore del Dipartimento di Scienze politiche e sociali. Alle 20 Enzo Infantino e Tania Paolino presentano il libro “Kajin e la tenda sotto la luna”. Il libro è lo scrigno in cui Enzo Infantino, reduce da diverse esperienze nei campi profughi, racconta la storia di una famiglia curdo-siriana, una delle tante ospiti nel campo profughi di Idomeni. Moderano l’incontro i giornalisti Gioacchino Criaco e Arcangelo Badolati alla presenza di Mosa Khalil, padre di Kajin, la bambina concepita nel campo di Idomeni, e Nicola Morassutti, sindaco di Monlieu La Garde. Alle 22 si tiene invece l’incontro con gli scrittori Domenico Dara, Gioacchino Criaco, Mimmo Gangemi, Santo Gioffré e Paola Bottero, insieme agli attori Peppino Mazzotta e Fabrizio Ferracane.
Il 10 Agosto, sempre in villa comunale, alle 19 si parla de “la Calabria dei miti e della storia” insieme a Mimma Sprizzi, Domenico Marino e Mimmo Gangemi nella “Notte della Resistenza”. Alle 20 il direttore di Ten Attilio Sabato presenta il libro “Potere e Poteri” in un dibattito moderato da Eugenio Crea, Giovanna Cusumano e Fabio Vincenzi. Segue, alle 22, la consegna del premio dell’Osservatorio nazione “Falcone e Borsellino” al procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri e ali testimoni di giustizia Gaetano Saffioti e Antonio Bartuccio. A seguire, la giornalista Karen Sarlo intervista Marisa Garofalo, sorella di Lea, uccisa a Milano, Rosaria Scarpulla, madre di Matteo Vinci, assassinato a Limbadi e Pina De Francia, madre di Maria Chindamo.
Sabato 11 Agosto Eugenio Crea, Fabio Vincenzi e Carlo Fotia aprono alle 19 la “Notte del Riscatto e della Bellezza” insieme all’attore Lindo Nudo, raccontando Leonida Repaci. Alle 20 segue la presentazione del libro di Arcangelo Badolati “Santisti e ‘ndrine – narcos, massoni deviati e killer a contratto”. Discutono, insieme all’autore, il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, il giornalista di Repubblica Giuseppe Baldessarro ed il giornalista di LaC Pietro Comito. La serata si conclude con la consegna dei premi dell’Osservatorio “Falcone e Borsellino” a diverse personalità.
Durante le tre serate intervengono il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio, il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e l’assessore alla cultura della Regione Calabria Maria Francesca Corigliano.
Domenico 12 Agosto, ultima delle quatto serate, l’associazione “Amici della Musica”, alle 20 al Teatro all’Aperto, presenta la stagione teatrale 2018/2019. Segue, alle 21e30, lo spettacolo di Dario Vergassola “Sparla con me”.