HomeSanitàA Palmi è attiva la postazione del 118

A Palmi è attiva la postazione del 118

Pubblicato il

«Dopo tanto, troppo tempo, avremo in città un’ambulanza attrezzata, con autista, infermiere e medico sempre sul posto».

Lo ha annunciato soddisfatto il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio attraverso un post sui social.

«Per sopperire alla chiusura temporanea del Punto di primo intervento – prosegue – finalmente una prima risposta concreta e un servizio di vitale importanza per i nostri cittadini e il territorio tutto».

L’attivazione della postazione d’emergenza territoriale «ci fa vedere un po’ di luce in fondo al tunnel – conclude Ranuccio – Un risultato certamente positivo, che non deve però farci abbassare la guardia. La lotta a tutela della salute è e rimane la nostra priorità assoluta».

Il sindaco ha poi voluto ringraziare il commissario straordinario dell’Asp di Reggio Calabria Lucia Di Furia.

Ultimi Articoli

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

Polistena, la rete oncologica territoriale riparte dai medici in prima linea

A parlare della situazione strutturale dell’oncologia in provincia di Reggio Calabria l’associazione La Fenice...

Reggio, avviato uno studio epidemiologico sulle patologie connesse ai roghi tossici

I recenti roghi che hanno consumato cumuli e cumuli di rifiuti anche speciali, come materiale plastico e bituminoso, oltre a causare diossine dannose per la salute, sollevano infatti parecchie preoccupazioni riguardo gli effetti sull’agricoltura e l’ambiente, in primis l’inquinamento delle acque

Sanità: l’abitudine alla lamentela ci chiude gli occhi?

Il caso di Tony Hadley dovrebbe farci riflettere su quanto di buono la nostra regione sa offrire