HomeAltre NotizieA Cittanova il convegno del Movimento Donne per il Cambiamento

A Cittanova il convegno del Movimento Donne per il Cambiamento

Pubblicato il

locandinaCITTANOVA –  “Una città a misura di donna – tra pari opportunità e valore aggiunto”, è questo il titolo dell’iniziativa promossa dal movimento Donne per il Cambiamento, che si terrà domani alle ore 17 nei locali della biblioteca comunale di Cittanova.

Il comitato cittanovese ha colto l’occasione della festività della donna  per mettere in rilievo il ruolo centrale del genere femminile e animate dal desiderio di cambiamento intendono avviare un’azione incisiva volta al coinvolgimento e all’inclusione.

Sebbene non esistano più delle distinzioni formali e radicate tra uomo e donna, specie nelle società post – moderne, la percentuale  delle “quote rosa” in alcuni settori professionali è ancora inferiore rispetto a quella maschile, probabilmente in virtù di una serie di retaggi culturali e sociali che stenta a scomparire.

E proprio il tema delle pari opportunità, oggetto del dibattito, è considerato il punto di partenza per un percorso virtuoso che mira alla completa eliminazione delle differenza di genere.

Il movimento femminile si fa promotore di  una prima fase di dibattito e confronto dove capacità, professionalità e culture diverse possano costituire un nuovo modo di vivere la città, gli spazi e più in generale la società.

Una sorta di tavola rotonda dove a farla da padrona sarà la voce di quelle donne professionalmente impegnate che esprimono con forza  la voglia di cambiamento.

Numerosi gli interventi in programma: Lucrezia Calogero, Pilar Megale e Carmen Ieracitano in rappresentanza dell’associazionismo cittadino; Gabriella Lombardo per l’imprenditoria;  Francesca Cosentino, Bernadette Giovinazzo e Milika Shehi a rappresentare i professionisti; Patrizia Guerrisi per la scuola; Karenza Retez per gli studenti e Giovanna Tamapanella maresciallo dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso la stazione di Cittanova.
Elisabetta Deleo

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...