HomeCronacaProcesso Topa, il procuratore generale chiede la conferma della sentenza di primo...

Processo Topa, il procuratore generale chiede la conferma della sentenza di primo grado

Pubblicato il

PALMI – «Si confermino le condanne della sentenza di primo grado». Lo ha chiesto il sostituto procuratore generale Danilo Riva al termine della requisitoria del processo d’appello “Topa”, che vede attualmente in carcere nove persone presunte affiliate alla cosca Gioffrè di Seminara. La Corte d’Assise di Palmi, presieduta da Maurizio Salamone con a latere Gaspare Spedale e Maria Lura Ciollaro, decise in primo grado 9 condanne ed una sola assoluzione: 7 anni inflitti a Rocco Antonio Gioffrè (deceduto lo scorso anno), il capostipite; 6 anni e 6 mesi al sindaco uscente di Seminara Antonio Marafioti e 6 anni ad altri due politici, Mariano Battaglia e Carmelo Buggè. 5 anni e 6 mesi di carcere a testa per Vittorio Vincenzo Gioffrè, Antonio Giuffrè, Vincenzo Gioffrè, Domenico Gioffrè e Vincenzo Gioffrè. Assolto invece Antonino Tripodi.

Riva ha dunque chiesto alla Corte d’Appello di Reggio Calabria che vengano confermate le pene inflitte il 30 aprile 2010 dalla Corte d’Assise del Tribunale di Palmi.

Il processo “Topa” nasce da un’ operazione condotta dai Carabinieri che, nel novembre 2007 diedero esecuzione alle ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di Reggio Calabria Anna Maria Arena. Nel mirino la famiglia Gioffrè di Seminara rea, secondo il Pubblico ministero Roberto Di Palma, di aver condizionato il libero voto nel Comune di Seminara, imponendo un proprio candidato, l’uscente sindaco Antonio Marafioti. Sempre secondo la pubblica accusa, la famiglia Gioffrè, avrebbe controllato le elezioni.

A seguito dell’operazione dei Carabinieri, venne sciolto il Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose.

Al termine della requisitoria del sostituto procuratore, il processo è stato aggiornato al 25 gennaio prossimo, quando in aula ci saranno le arringhe dei collegi difensivi.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Preparava e vendeva prodotti caseari privi di tracciabilità: multato un caseificio di Melicucco

I Carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazioni di Reggio Calabria hanno sequestrato i formaggi che saranno smaltiti

Assemblea Anci Giovani “SiAmo l’Italia”, Celi: «Importante momento di ascolto e dialogo tra Istituzioni»

L'assessore del Comune di Palmi è anche vice coordinatore regionale ANCI giovani Calabria e sarà presente all'assemblea a Treviso

L’iniziativa antimafia proposta da Aldo Alessio fa storcere il muso ad Alleanza gioiese

«Pesa molto l'assenza dei giovani: loro sono la società che verrà»

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

A Palazzo Alvaro la riunione con gli amministratori dei Comuni interessati dall'evento sportivo

Preparava e vendeva prodotti caseari privi di tracciabilità: multato un caseificio di Melicucco

I Carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazioni di Reggio Calabria hanno sequestrato i formaggi che saranno smaltiti

Arresti nella Piana, il procuratore Crescenti: «Operazione di estrema importanza»

«Considero l'operazione di oggi di estrema importanza per il territorio perché ci troviamo in...

11 arresti nella Piana per armi e droga – I NOMI

Arrestato un gruppo di giovani in grado di accedere ai mercati illegali, nel circuito delle armi e sostanze stupefacenti