HomeAltre Notizie"Amore in endovena" tra prosa e poesia

“Amore in endovena” tra prosa e poesia

Pubblicato il

CITTANOVA – Si chiama “Amore in endovena” ed è una piacevole overdose di racconti e poesie scritte da una giovanissima donna calabrese.

Lei è Elisa Mesiani, quasi ventenne, capelli lunghi e mossi e tratti somatici che ne descrivono dolcezza e discrezione.

Il tema ricorrente nel suo libro è senza dubbio l’amore in tutti i suoi aspetti, e nonostante i suoi 19 anni, Elisa dimostra una proprietà di linguaggio e di coinvolgimento tali da sembrare quasi frutto della sua esperienza, legata alla capacità di trasmettere attraverso la scrittura.

“Due uomini imprigionati nel bronzo, la loro immagine resterà immortale nei tempi che verranno, immutati, vincitori del tempo”, scrive riferendosi ai Bronzi di Riace. “Consapevoli della loro bellezza stazionano, fieri, nelle giornate che passano lentamente, come le stagioni”.

L’attaccamento alla sua terra è palpabile in ciò che si legge, sebbene Elisa sia evasa da Cittanova per vivere a Bologna.

Significativo e toccante il racconto del Bambino coraggioso che salva un uomo da morte certa, o le Stelle narratrici che assaggiano i diversi temi raccontati nel libro.

Una lettura scorrevole insomma, alleggerita dal mix di generi e dalla semplicità delle parole che aiuta a ricostruire in mente le immagini, ciascuno a modo proprio, e che porta verso la riflessione.

Un intreccio di emozioni, pensieri e interpretazioni in cui immedesimarsi è inevitabile.

Ultimi Articoli

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”