HomeCulturaGrande successo per la Terza Festa delle Nazionalità a Gioia tauro

Grande successo per la Terza Festa delle Nazionalità a Gioia tauro

Pubblicato il

Accoglienza, condivisione ma anche colori, sapori  e allegria, sono stati gli ingredienti principali della Terza Festa delle Nazionalità,  che si è svolta a Gioia Tauro   presso la Parrocchia San Francesco di Paola, guidata dal parroco don Natale Ioculano.

L’evento è stato organizzato con la collaborazione dei ragazzi dell’Oratorio-Centro Giovanile “Don Bosco”, degli animatori e di tutti i collaboratori parrocchiali.

Tantissime  le nazionalità presenti tra cui   Polonia , Marocco , Germania , Francia , Argentina e naturalmente anche l’Italia.

L’evento è stato aperto  dal parroco, don Natale Ioculano, il quale ha sottolineato il desiderio e la volontà di accogliere le pluralità di voci e le sensibilità delle diverse nazionalità.

A seguire  i rappresentanti delle diverse nazionalità hanno raccontato le loro storie, la  loro  cultura e  le tradizioni, suscitando forti  emozioni in tutti i presenti.

Quasi tutti, hanno indossato i costumi tradizionali, donando un tocco di magia e colore   all’evento.

Tra gli stand allestiti, un trionfo  di  sapori che ha conquistato tutti, non ultimo tanta musica, canti e  allegria, nella consapevolezza che l’amore e la fraternità vincono sulle divisioni e i conflitti.

Un accoglienza calorosa è stata riservata al sindaco di Gioia Tauro Simona Scarcella e alla Giunta Comunale.

Il sindaco Scarcella, ha rimarcato l’importanza dell’accoglienza e della condivisione.

Grande soddisfazione per la riuscita dell’evento è stata espressa da Don Natale Ioculano, che ha  dichiarato: ”La Festa delle Nazionalità nasce da una comunità che non vuole chiudersi in sé stessa, ma essere braccia che accolgono e che invitano a camminare e costruire insieme una città più umana.

Quest’anno è stata davvero una festa grande. Gli stands  sono stati preparati nei minimi particolari e anche la partecipazione è stata straordinaria. In tantissimi hanno visitato gli stands, conoscendo e apprezzando la cultura delle varie nazionalità. Questo è il terzo anno, la nostra volontà è quella di continuare in quest’opera davvero grande. Non è solo il mio impegno, ma è l’impegno di tutta la comunità che vuole continuare ad aprirsi , accogliere e accompagnare nella crescita umana”.

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Maggio dei Libri 2025: a Gioia Tauro un mese di cultura, lettura e confronto

Con l’arrivo della primavera, Gioia Tauro si veste di parole, idee e narrazioni: prende...

Peppe Sapone: il concerto che illuminerà la Festa del Crocifisso di Palmi

Palmi si prepara a vivere una serata straordinaria, ricca di musica e emozioni, grazie...

Rizziconi: una Pasqua indimenticabile tra tradizione e spettacolo

Rizziconi ha celebrato la Pasqua in grande stile, offrendo a residenti e visitatori una...