HomeCulturaUn’esplosione di arte e colori alla Villa Comunale di Palmi: entusiasmo per...

Un’esplosione di arte e colori alla Villa Comunale di Palmi: entusiasmo per la prima estemporanea di pittura

Pubblicato il

Sabato 28 giugno, la Villa Comunale “Giuseppe Mazzini” di Palmi si è trasformata in un vivace palcoscenico artistico grazie alla prima estemporanea di pittura e disegno organizzata dall’associazione culturale Calabria Creativa Palmi, presieduta dal dottor Giovanni Piccolo. L’evento ha attirato numerosi artisti provenienti da tutta la Calabria, accomunati da talento, ispirazione e voglia di raccontare la città attraverso l’arte.

Dalle prime luci del mattino fino al tardo pomeriggio, il parco cittadino è diventato un laboratorio creativo all’aperto: cavalletti, pennelli e colori hanno dato vita a interpretazioni uniche di scorci, emozioni e atmosfere di Palmi. Un’iniziativa capace di coinvolgere il pubblico di ogni età, tra famiglie, appassionati e passanti sorpresi dall’intensità espressiva delle opere.

La giuria ha avuto l’arduo compito di selezionare la tela vincitrice, tra paesaggi sognanti, architetture reinventate e visioni astratte. Ogni opera ha saputo raccontare una Palmi diversa, vibrante e autentica. L’evento si è chiuso con un applauso collettivo e la promessa di ritrovarsi il prossimo anno, con lo stesso entusiasmo… e magari un pennello in mano.

L’arte ha così ridato voce agli spazi urbani, confermando la Villa Comunale come luogo di bellezza condivisa e creatività diffusa. Un tramonto tra i più suggestivi potrebbe essere il protagonista della prossima edizione: quando il sole cala sulle Eolie e la tela si accende di rosso, arancio e viola… i colori dell’anima calabrese.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace

Liceo Musicale “G. Rechichi” di Polistena trionfa a Roma: primo premio al concorso “DOve FAre SOLo LA MIa muSIca”

La classe IV A musicale conquista il podio nella sezione musica applicata del Saint Louis College of Music grazie a un progetto sonoro originale per il corto animato “Il pesce di legno”