HomePoliticaUn tributo alla legalità e alla cultura: Reggio Calabria celebra l'Arma dei...

Un tributo alla legalità e alla cultura: Reggio Calabria celebra l’Arma dei Carabinieri

Pubblicato il

“Non ho più parole per quello che ha fatto l’Arma dei Carabinieri in questi tre giorni, oltre a quello che svolge da sempre a tutela del territorio, delle persone, in difesa della legalità. Quest’anno il generale Totaro ha voluto condividere con la città questo 211º anniversario dalla fondazione dell’Arma con tre giornate di grandissimo pregio, qualità dal punto di vista culturale, artistico, musicale, educativo. Credo che questa sia la dimostrazione pratica di quanto la legalità si possa anche fare attraverso la cultura, attraverso l’istruzione, attraverso la capacità di apprezzare le bellezza della nostra città. E’ stato fatto anche dentro luoghi rinnovati come Piazza De Nava e il Museo, e credo che sia la sintesi migliore. La scelta di condividere con le migliori espressioni della città e del territorio metropolitano l’annuale festa dei Carabinieri, coinvolgendo soprattutto i giovani, gli studenti, è stato un segnale di grande emozione che conferma quanto sia importante il gioco della squadra Stato. Lo stesso concerto di mercoledì sera, con ben tre scuole coinvolte, con le rispettive orchestre e cori, ha impreziosito ulteriormente questi festeggiamenti in una Piazza De Nava sempre più bella ed attrattiva”. Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, prendendo parte oggi alla cerimonia per i 211 anni di fondazione dell’Arma dei Carabinieri.  Dopo la consegna dei riconoscimenti ai militari distintisi nel corso delle rispettive attività, la cerimonia si è poi trasferita all’interno del Museo archeologico nazionale per l’inaugurazione di una mostra storica dedicata ai Carabinieri.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio

La Ciambra non è solo un simbolo: ora servono risposte vere

Fratelli d’Italia Gioia Tauro accoglie la visita della Commissione parlamentare ma chiede azioni concrete su edilizia, integrazione e legalità