HomeAltre NotizieUn ponte tra l'amministrazione e il mondo dei ragazzi: nasce a Palmi...

Un ponte tra l’amministrazione e il mondo dei ragazzi: nasce a Palmi la Consulta giovanile

Pubblicato il

L’Assessorato alle Politiche giovanili di Palmi annuncia l’insediamento ufficiale della Consulta giovanile palmese, un organo consultivo dedicato ai giovani della città di età compresa tra i 14 ed i 24 anni.

L’importante organismo consultivo è stato fortemente voluto e promosso dall’Assessore alle politiche giovanili Salvatore Celi, che commenta: «L’istituzione della Consulta giovanile palmese è un traguardo di cui siamo estremamente orgogliosi. Questo progetto è nato dalla volontà di dare ai giovani una voce diretta all’interno dell’Amministrazione comunale e di promuovere una cultura di partecipazione attiva».

La Consulta giovanile rappresenta uno spazio di dialogo e confronto in cui i giovani di Palmi possono esprimere le loro idee e fare le loro proposte, contribuendo attivamente alla vita politica e sociale della città. Questo nuovo organo si pone come ponte tra le giovani generazioni e l’amministrazione comunale, favorendo una partecipazione consapevole e responsabile alla gestione della cosa pubblica.

Chiosa Celi: «Sono fermamente convinto che la partecipazione giovanile sia fondamentale per il progresso e lo sviluppo della nostra comunità. La Consulta giovanile palmese rappresenta un passo significativo verso una maggiore inclusione dei giovani nei processi decisionali politici della nostra cittò».

Nel corso della seduta è stato eletto presidente della Consulta giovanile Mattia Zerbonia, 23 anni studente di medicina, e vicepresidente Maria Pia Ceravolo, 22 anni neolaureata in psicologia.

Gli altri componenti sono: Ariel Melara, Aurora Donato, Carmela Leonello, Daniele Trimboli, Davide Rao, Emanuele Barone, Gabriele Zerbonia, Giorgia Naso, Giulia Surace, Giuseppe Daleo, Giuseppe Romeo, Lorenzo Pochiero, Marta Borgese,  Michelle Fugazzotto, Ornella Grillea, Simone Giordano, Varone Solidea.

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”