HomeCulturaTrionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo...

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Pubblicato il

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate in
scena a Catania e hanno ottenuto il primo posto ex aequo nella sezione riservata alle scuole
Un cammino costellato di emozioni e soddisfazioni quello delle “Coefore” di
Eschilo, portate in scena dagli studenti dell’Istituto scolastico “Nicola Pizi” di Palmi
nell’ambito del concorso riservato alle scuole del Festival Amenanos di Catania.
Dopo aver debuttato il 27 marzo scorso, nel magico scenario del teatro antico di
Larissa, in Tessaglia, ricevendo una calorosa accoglienza, la rappresentazione è
sbarcata a Catania per la sezione finale del concorso che ha visto “fronteggiarsi”, con
le armi del talento e della cultura classica, venti Istituti scolastici italiani e stranieri.

LA FINALE – Gli studenti del “Pizi” , coordinati dalle prof.sse Maria Bonfiglio,
Cinzia Grillea e Rita Gaudio, sono andati in scena nel teatro antico della città etnea il
30 maggio scorso, facendo rivivere, con sensibilità e competenza, tutte le emozioni
del dramma di Eschilo. Dopo gli applausi del pubblico di Catania, è naturalmente
scattata l’attesa delle decisioni della Commissione di esperti, chiamata a valutare gli
spettacoli teatrali delle scuole. Martedì scorso, infine, il verdetto con la sorpresa più
bella: il “Pizi” vincitore del primo premio ex aequo. La proclamazione, durante la

cerimonia di premiazione, è stata accolta da comprensibile gioia e soddisfazione da
tutta la comunità scolastica del “Pizi”, a partire dalla sua Dirigente, prof.ssa Maria
Domenica Mallamaci: “Questo premio – ha dichiarato – costituisce un bellissimo
suggello ad un cammino fatto di impegno, di prove, di creatività che ha visto i nostri
ragazzi, ben guidati dalle docenti responsabili del progetto, esprimere talento e
capacità. Siamo convinti che la scuola debba fare proprio questo, puntando alla
formazione globale della persona e offrendo occasioni preziose di espressione di
tutte le qualità che i nostri ragazzi possiedono”.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace

Liceo Musicale “G. Rechichi” di Polistena trionfa a Roma: primo premio al concorso “DOve FAre SOLo LA MIa muSIca”

La classe IV A musicale conquista il podio nella sezione musica applicata del Saint Louis College of Music grazie a un progetto sonoro originale per il corto animato “Il pesce di legno”