HomeAmbienteTreno Trekking 2025: alla scoperta del Tracciolino di Palmi

Treno Trekking 2025: alla scoperta del Tracciolino di Palmi

Pubblicato il

L’8 giugno segna l’inizio di una straordinaria avventura per gli amanti della natura e delle escursioni: la prima iniziativa della stagione 2025 del programma Viaggia in Treno e Scopri la Calabria porterà i partecipanti alla scoperta delle meraviglie naturalistiche della Costa Viola e del suggestivo Tracciolino di Palmi.

Organizzato in collaborazione con la Città di Palmi e guidato dagli esperti dell’Associazione Fogghi di Luna – Identità e Paesaggio, il Treno Trekking è un’esperienza che coniuga il fascino del turismo ferroviario con l’escursionismo naturalistico. Un’opportunità unica per esplorare paesaggi mozzafiato, scoprire leggende locali e respirare la magia di un territorio ricco di storia e tradizioni.

L’escursione partirà dalla stazione di Palmi, con raduno alle ore 08:30 in Piazza Primo Maggio. Da qui, i partecipanti si immergeranno in un viaggio attraverso luoghi di straordinaria bellezza:

Acqua dei Cacciatori, uno dei punti più panoramici, dove si narreranno leggende legate a Scilla, Aiace e alla tradizione della Varia di Palmi, Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Vista sullo Stretto di Messina, sulle Eolie e su Capo Vaticano, un colpo d’occhio che lascia senza parole. Le spiagge della Marinella e del Leone, viste dall’alto, con colori primaverili che regalano un’atmosfera magica. Il Monte Sant’Elia, conosciuto come Monte della Poesia, dove il verde dell’Aspromonte si fonde con il blu cobalto del Tirreno, dando vita alla suggestiva Costa Viola. Letture tratte dai diari dei viaggiatori del Grand Tour, che raccontano le emozioni di chi ha scoperto il Sant’Elia nei secoli passati.

  • Distanza: 7 km
  • Dislivello: 250 metri
  • Difficoltà: media-bassa, non adatta a chi soffre di vertigini
  • Equipaggiamento obbligatorio: scarponcini da trekking e almeno 2 litri di acqua

Un’esperienza immersiva, un percorso che parla di storia, natura e identità.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Le Vele di Legambiente premiano la bellezza e il potenziale turistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Sedici località riconosciute per la qualità ambientale e paesaggistica. Ora serve l’impegno della Regione per trasformare il turismo in una vera opportunità di sviluppo sostenibile.

Bonifica a Crotone: Eni Rewind valuta l’esportazione dei rifiuti in Svezia

La società annuncia il piano di gestione dei materiali prodotti dagli scavi, mentre si attende la decisione del TAR Calabria sul vincolo regionale allo smaltimento.

Reggio Calabria pedala verso il futuro: il ritorno del bike sharing

Bike sharing, sostenibilità e imprenditoria locale: una sinergia vincente per Reggio Calabria