HomeAltre NotizieTorrente Jerulli, pubblicato il bando della Suap

Torrente Jerulli, pubblicato il bando della Suap

Pubblicato il

Il sindaco di Polistena, Michele Tripodi

Riceviamo e pubblichiamo:

L’atteso bando di gara per i lavori di mitigazione del rischio idraulico del torrente Jerulli nel comune di Polistena, è stato pubblicato dall’Ufficio della Stazione Unica Appaltante della Provincia di Reggio Calabria.

Possiamo affermare di esserci impegnati politicamente e personalmente con successo, affinchè tale progetto ottenesse il necessario finanziamento nel 2009 nell’ambito di un programma regionale per la mitigazione del rischio idraulico degli affluenti del fiume Mesima, nel cui bacino rientra anche il torrente Jerulli come corso d’acqua minore.

Il finanziamento di questo primo intervento che interesserà località Scarapio, San Biagio, con la costruzione di argini ed in particolar modo C/da San Giovanni dove è prevista la deviazione del torrente, ammonta a circa 2 milioni di Euro complessivi con lavori soggetti a ribasso pari a circa 1milione500mila Euro.

Obiettivo dell’opera è quello di riparare dal rischio idraulico zone abitate del territorio di Polistena che subiscono da tempo immemore l’esondazione del torrente, avvenuta negli ultimi tempi con nociva e frequente intensità.
Un secondo intervento avrà luogo successivamente, è stato già finanziato nel 2009 ed è in fase di progettazione esecutiva presso il settore Demanio Fluviale della Provincia di Reggio Calabria per un importo complessivo di € 500.000 che prevede la costruzione di una vasca di laminazione sull’asta del torrente Jerulli per rallentarne la velocità a monte dell’abitato di Polistena.

Ci riteniamo soddisfatti dunque per questo primo risultato raggiunto vista sia la complessità dell’intervento, per il quale sono stati investiti altri soggetti come l’Autorità di Bacino Regionale per il rilascio delle prescritte autorizzazioni, e verificata pure la difficoltà per le pubbliche amministrazioni soggette al rigido patto di stabilità a mandare avanti opere pubbliche in tempi di crisi economica.
Auspichiamo fiduciosi, che i lavori possano iniziare subito dopo la fase di aggiudicazione della gara nel più breve tempo possibile e completarsi prima della stagione invernale. Siamo certi che tale opera oltre a rappresentare per la città di Polistena un nuovo traguardo di civiltà, potrà costituire un’opportunità di lavoro, di occupazione e di sviluppo dell’economia locale.

Per l’Amministrazione Comunale
IL SINDACO Dott. Michele Tripodi

Ultimi Articoli

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...

Nominato il capo Dipartimento Regionale Università per la Lega.

La Lega Calabria continua la propria attività riorganizzativa. Se sul fronte territoriale il partito...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Cultura e Spiritualità: Il Monachesimo Italo-Greco nella Piana di Gioia Tauro

“ La presenza dei monaci italo greci nel nostro territorio”, è stato il tema...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...