HomeCulturaSold out e standing ovation a Palmi per le "Note al margine"...

Sold out e standing ovation a Palmi per le “Note al margine” di Nicola Piovani

Pubblicato il

Sold out, lunghi applausi e standing ovation al Teatro Manfroce di Palmi per le “Note al margine” del premio Oscar Nicola Piovani che ieri sera ha accompagnato il pubblico in un emozionante viaggio tra musica e parole.

Le “note al margine” di una carriera che ha segnato la storia del cinema e del teatro italiano, quelle presentate da Piovani insieme a Marina Cesari (sax), Vittorino Naso (percussioni), e Marco Loddo (contrabbasso).

«Già il titolo Note a Margine suggerisce il senso del concerto. Posti in un ordine casuale, senza un filo tematico, note, parole, divagazioni e curiosità racconteranno come sono nate le musiche che suoniamo. Come note sparse sul foglio, per nulla esaustive ma tracce di un racconto, aneddoti. Insieme a tre strepitosi musicisti, Marco Loddo, Marina Cesari e Vittorino Naso, diamo un senso teatrale a queste citazioni musicali», ha spiegato il maestro Nicola Piovani.

Da “La notte di San Lorenzo” alle inconfondibili note della colonna sonora de “La vita è bella”, per le quali ha vinto il premio Oscar nel 1999, passando per un omaggio a Fabrizio De Andrè e per alcune incursioni nella mitologia, tra la storia di Partenope e il volo di Icaro. Sono solo alcune delle tappe del viaggio musicale condotto dal pianista e compositore, intervallate dal racconto di aneddoti e riflessioni dello stesso Piovani, che ha interagito con ironia e leggerezza con il numerosissimo pubblico, svelando dettagli inediti sul suo rapporto con alcuni dei grandi registi con cui ha lavorato, come Mario Monicelli e Federico Fellini.

L’evento è stato promosso nell’ambito della rassegna Synergia 48 organizzata dall’associazione Amici della Musica Nicola Antonio Manfroce APS di Palmi, presieduta da Antonio Gargano, e finanziato con l’avviso pubblico Promozione Eventi Culturali 2022 della Regione Calabria. Il concerto è stato promosso in collaborazione con Ama Calabria.

Il commento di Antonio Gargano, presidente dell’associazione Amici della Musica:

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

L’omaggio di Mendicino a Luca Flores

Doppio appuntamento domani 25 novembre e domenica 26 con Alessandro Presta e Alessandro Lanzoni

Le “Note a margine” di Nicola Piovani stasera al Manfroce di Palmi

Il maestro guiderà al piano l’orchestra composta da Marina Cesari (sax),Vittorino Naso (percussioni), Marco Loddo (contrabbasso)