HomePoliticaSimona Scarcella è il nuovo Sindaco di Gioia Tauro

Simona Scarcella è il nuovo Sindaco di Gioia Tauro

Pubblicato il

Simona Scarcella è stata eletta sindaco di Gioia Tauro, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia della città. La sua elezione, con 4.867 voti, ovvero il 54,36%, è avvenuta dopo un ballottaggio serrato contro Mariarosaria Russo, preside del liceo “Piria” di Rosarno.

Simona Scarcella, 49 anni, è avvocato e responsabile dell’area legale, anticorruzione e privacy dell’Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio. La sua candidatura era sostenuta da una coalizione di centrodestra che includeva partiti come Forza Italia e Unione di Centro UDC, e movimenti civici come “La Gioia di domani”, “Agire” e “Città del porto”​.

Le prime dichiarazione del nuovo sindaco Simona Scarcella sono state: “Il punto centrale della vittoria di oggi è il cambiamento. Speriamo di metterci al lavoro quanto prima.

Durante la campagna elettorale, Scarcella ha presentato un programma incentrato sullo sviluppo e il progresso della città, con particolare attenzione al rilancio economico del porto, che è una delle principali risorse di Gioia Tauro. Le sue proposte includevano anche miglioramenti nelle infrastrutture, nella sicurezza e nella trasparenza amministrativa​

Le elezioni hanno visto una significativa partecipazione della popolazione, con un’affluenza del 63,23% al primo turno, in cui la Scarcella aveva ottenuto il 39,16% dei voti, contro il 35,71% della Russo, portando così le due candidate al ballottaggio finale.

La competitor Mariarosaria Russo ha commentato: “Non è una sconfitta, prendiamo atto che Gioia Tauro, che credevamo volesse una rivoluzione, non ha colto il messaggio. Ci abbiamo provato. Valutiamo se entrare in opposizione o dimetterci in toto perché qui hanno vinto i poteri forti. È una partita a cui la città ha voluto rinunciare

Con la sua vittoria, Simona Scarcella si impegna a garantire uno sviluppo sostenibile e un rilancio economico di Gioia Tauro, mettendo in primo piano la crescita infrastrutturale e la trasparenza nella gestione amministrativa. Il suo obiettivo principale è quello di trasformare Gioia Tauro in una città più moderna e prospera, sfruttando al meglio le potenzialità del suo porto e delle sue risorse economiche​​.

Ultimi Articoli

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Palmi: Dal Dialogo alla Polemica, il Declino di una Tradizione Politica

C'era un tempo in cui a Palmi si riconosceva un approccio alla politica che...

Cittanova in prima linea nella lotta al randagismo: impegno concreto e nuove iniziative

«Prosegue lo sforzo dell’Amministrazione per contrastare in modo concreto il dilagante fenomeno del randagismo...