HomeCulturaSi è chiuso a Rosarno il “Magna Graecia Teatro Festival 2011”

Si è chiuso a Rosarno il “Magna Graecia Teatro Festival 2011”

Pubblicato il

ROSARNO (25 agosto 2011) La compagnia “Fahrenheit 451 Teatro” ha chiuso il ciclo di eventi teatrali, offerti dalla Regione Calabria, nell’ambito del “Magna Graecia Teatro Festival 2011”, della città di Rosarno, portando in scena “Terra di confine Viaggio in terra d’Israele e Palestina”. I testi, per la drammaturgia del regista Daniele Salvo (produzione originale), sono stati tratti dagli scritti di Amos Oz. La rappresentazione è un resoconto delle conversazioni informali che lo scrittore ha intrapreso con la gente comune, durante il suo viaggio in “terra santa”.

L’evento teatrale ha riproposto una vecchia donna ebrea (la nonna di Oz) «immune dal fanatismo», che «portava con sé il segreto del vivere in situazioni aperte, entro conflitti non risolti, insieme alla diversità degli altri». I video proiettati, che hanno costantemente supportano la successione delle scene, sono stati tratti «tutti da immagini reali – ha spiegato Salvo – a partire da quelle degli attentati alle moschee ed alle sinagoghe (da parte dei terroristi americani e tedeschi) a quelle dei cortei oltranzisti a Gerusalemme, dalle immagini della guerra del Sinai del ‘67 a quelle di donne e ragazzi kamikaze». Unica invenzione: il lavoro di coordinazione e sintesi che ha prodotto l’intera drammaturgia.

Una scenografia “dura e cruda” ha deliziato il pubblico “medmeo”: armi caricate a salve, una linea rossa a segnare il confine e dividere il palco in due, presenti, in scena, molto filo spinato e due bersagli a sagoma umana. Queste le costanti di una scena che ha riprodotto, di volta in volta, situazioni diverse.

«Troppe volte  – ha concluso il regista – non ci accorgiamo di essere dei “fanatici”, rendendoci conto troppo tardi di essere ad un passo dall’integralismo». Lo spettacolo ha cercato di dare degli utili consigli circa gli antidoti che potrebbero arrestare l’avanzata di “un certo tipo di fanatismo”: Oz, infatti, individua nel “senso dell’umorismo” e nel “saper comprendere ed accettare le differenze”, i rimedi ad una chiusura mentale che può diventare pericolosa per qualsiasi Stato democratico, anche d’occidente.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...

Giornate FAI di Primavera 2025: Siderno in Festa per il Patrimonio Culturale

Siderno, 22-23 marzo 2025 – Un evento atteso e ricco di significato si prepara...