HomeCronacaServizio idrico e Arrical: il Comune di Polistena ricorre al TAR

Servizio idrico e Arrical: il Comune di Polistena ricorre al TAR

Pubblicato il

Il Comune di Polistena si è rivolto al giudice amministrativo impugnando i provvedimenti di attuazione della legge regionale con la quale è stata istituita l’Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria (ARRICAL).

In seguito al pronunciamento del Consiglio Comunale che, con un motivato e articolato ordine del giorno, dava mandato specifico al servizio legale del Comune circa la valutazione di profili di incostituzionalità e di illegittimità degli atti amministrativi, è stato notificato alla Regione Calabria e depositato al TAR competente il ricorso.

Il Sindaco Michele Tripodi ha dichiarato a proposito: «Si tratta di un atto necessario per cercare di bloccare il disegno di privatizzazione dell’acqua pubblica portato avanti da molti anni e da tanti Governi nazionali e regionali che si sono succeduti. Dietro ad una finta pubblicizzazione ben mascherata dietro un’autorità formalmente pubblica perché ente strumentale della Regione Calabria, vi è la volontà di affidare a terzi la gestione dell’acqua con una tariffazione incrementata e uniforme su tutto il territorio regionale, sottraendo così ai comuni qualunque autonomia nella gestione del servizio idrico e nelle scelte che riguardano la propria comunità in materia di distribuzione e approvvigionamento.

L’acqua, a differenza di altro, però è un bene vitale e non può essere assimilato neanche lontanamente ad altri servizi, né scambiato come bene economico destinato ad ingrossare i profitti delle multinazionali. La nostra iniziativa del ricorso – conclude – punta a tutelare i cittadini che già penano bollette carissime in cambio spesso di servizi scadenti su tutto il territorio calabrese».

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.