HomePoliticaSeminara, entro il 20 gennaio pubblicazione su MEPA della gara per l'ampliamento...

Seminara, entro il 20 gennaio pubblicazione su MEPA della gara per l’ampliamento del cimitero

Pubblicato il

Dopo un’ultima e proficua riunione tra il Sindaco, Dott. Gianni Piccolo , il Vicesindaco, Gregorio Garzo , e il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale, Arch. Salvatore Cuzzucoli, si avvia l’iter per la realizzazione di un’opera attesa da quasi vent’anni.

Le dichiarazioni dell’amministrazione:

“Dopo anni di promesse non mantenute, sospensioni e blocchi, l’ampliamento del cimitero di Seminara è finalmente pronto a diventare realtà: entro il 20 gennaio verrà pubblicata la gara sul Mepa per l’aggiudicazione dei lavori di ampliamento, successivamente, entro il mese di febbraio, si procederà all’individuazione dell’impresa esecutrice, con l’obiettivo di avviare i lavori prima della fine di marzo.”

e ancora:

“Questo ampliamento non è solo un intervento infrastrutturale, ma rappresenta un atto di profondo rispetto verso i defunti e le loro famiglie. Offrire spazi adeguati per la sepoltura è una misura di civiltà che riflette l’umanità e la sensibilità di una società. Inoltre, il cimitero è un luogo di memoria collettiva, dove le generazioni presenti possono connettersi con quelle passate, comprendendo le proprie radici e traendo insegnamenti per il futuro.”

In conclusione l’invito allla cittadinanza ad accogliere con la dovuta importanza questo momento della storia comunitaria, riconoscendo nell’ampliamento del cimitero un segno tangibile del nostro impegno con l’obiettivo di preservare la memoria e nel mostrare rispetto per i defunti per riportare quel livello di civiltà che per troppo tempo è mancato alla nostra Cittadina.

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio in finale. La maggioranza: «Traguardo che ci rende entusiasti»

«Il progetto "Cuore Mediterraneo" resta un’occasione per rafforzare l'impegno a valorizzare il patrimonio culturale, la promozione del turismo sostenibile e la costruzione di una città sempre più aperta e inclusiva»

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»